Colors: Red Color

 

di Massimo Reina

 

È sempre lui, il Donald: l’uomo del “faccio come voglio” che stavolta punta il dito contro i laboratori, quei templi della scienza dove il confine tra progresso e follia è sottile come il filo di un rasoio. L’ultima trovata? Un ordine esecutivo per sospendere i finanziamenti federali alla ricerca “gain-of-function”. Tradotto: niente più soldi pubblici per manipolare virus e renderli più potenti, almeno finché lui è al timone.

 

di  Monica Vendrame 

 

A pochi giorni dalla 75esima edizione del Festival di Sanremo, la Rai ha deciso di fare un passo decisivo presentando ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar della Liguria, che aveva giudicato illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione del Festival della Canzone Italiana alla tv di Stato. La Rai sostiene che il Festival e il suo format siano inseparabili dal marchio Rai, affermando che Sanremo non esisterebbe senza la sua regia televisiva.

 

di Massimo Reina

 

Quando si dice tempismo. Jared Kushner, il talentuoso investitore con il suocero giusto, ha deciso che la tregua tra Israele e Hamas fosse il momento perfetto per entrare in affari con una finanziaria israeliana legata a doppio filo con gli insediamenti illegali in Cisgiordania e sulle Alture del Golan. Perché il caro Jared, oltre a essere stato il consigliere senior di Trump, è anche un filantropo della geopolitica: lui, gli insediamenti e l’energia rinnovabile sulle terre occupate, tutti insieme appassionatamente per un futuro sostenibile. Per Israele, ovviamente.

 

di  Monica Vendrame 

 

Una storia di ossessione e tormento ha portato una donna di 72 anni davanti al tribunale con l’accusa di stalking nei confronti di un sacerdote di 55 anni. Per ben sei anni, la donna ha seguito il religioso in ogni città in cui cercava rifugio, tentando di sfuggire alla sua insistenza. Da Padova a Bologna, fino a Genova, l'uomo ha cercato di sottrarsi alla persecuzione, ma senza successo.

 

di  Monica Vendrame 

 

Tre drammatici eventi hanno scosso la città di Genova nell’arco di poche ore, lasciando sgomenti residenti e testimoni. Un uomo di 62 anni ha perso la vita mentre si trovava all’interno di un supermercato, un altro, di 48 anni, si è accasciato improvvisamente nei pressi della stazione di Brignole, ed infine un ciclista di 63 anni, residente nel quartiere Lagaccio, ha perso la vita al parco del Peralto a causa di un malore. In tutti e tre i casi, i sanitari del 118 intervenuti sul posto hanno constatato il decesso per cause naturali.

 

di  Massimo Reina

 

Immaginate di essere in campo per una partita di calcio. Da una parte c'è la squadra dell'accusa, dall'altra quella della difesa. Al centro c'è l'arbitro, che deve giudicare in modo imparziale chi ha ragione e chi ha torto. Ora, provate a immaginare cosa succederebbe se l'arbitro fosse un ex-giocatore di una delle due squadre, che magari ha ancora tanti amici lì dentro. Sarebbe difficile fidarsi del suo giudizio, vero?

Notizie