Colors: Purple Color

 

di Monica Vendrame

Sotto i canali scintillanti e i palazzi maestosi di Venezia si nasconde un enigma che resiste da oltre mille anni: un esercito silenzioso di pali di legno, custodi invisibili della città galleggiante. Non si tratta di semplici tronchi, ma di una straordinaria opera di ingegneria naturale e umana, un segreto che sfida il tempo e le leggi della fisica.

 

di  Massimo Reina 

 

Melilli. Un nome che suona come un sussurro antico, quasi un eco perduto nei Monti Iblei. Lo chiamano la “Terrazza degli Iblei”, e non serve un Piero Angela per capirne il motivo: affacciarsi da questo borgo è come sfogliare un libro di storia egeografia allo stesso tempo. Da qui, lo sguardo spazia fino al mare, attraversa ulivi e agrumeti, e si perde in un orizzonte che pare uscito da un dipinto barocco, dal mare di Siracusa e Augusta, fino alle cime dell’Etna.

 

di  Guendalina Middei

 

Se siete tristi, se vi sentite giù di di morale, andate al cimitero!

No, non è uno scherzo. E neanche una battuta di spirito. Oggi voglio parlarvi di uno dei miei posti preferiti di Roma: non è famosa come il Colosseo o come il Pantheon o come la Cappella Sistina, pochi turisti si spingono fin qui, ma se amate come me quelle atmosfere semplici, romantiche, lontane dagli occhi di tutti, allora amerete anche voi la Via Appia.