Pin It

 

di  Monica Vendrame

 

Un agente della Polizia Locale di Ravenna, un 44enne originario di Faenza, è finito sotto processo con l'accusa di aver cancellato migliaia di email contenenti dati relativi a multe stradali emesse tra il 2019 e il 2023.

L'episodio sarebbe avvenuto dopo il suo trasferimento forzato dall'unità operativa su strada a un incarico d'ufficio, una decisione presa in seguito a un provvedimento disciplinare. L'agente, infatti, aveva precedentemente lasciato incustodita la propria pistola d'ordinanza in una palestra, circostanza che gli era costata prima il ritiro dell'arma e poi la riassegnazione a un nuovo ruolo amministrativo.

L'accaduto ha sollevato un'inchiesta giudiziaria, con il Comune di Ravenna costituitosi parte civile. Secondo l'accusa, il poliziotto, dopo essere stato trasferito in ufficio, avrebbe iniziato un periodo di malattia il 7 febbraio 2023. Durante la sua assenza, molte email contenenti informazioni sulle contravvenzioni sarebbero scomparse dal sistema, bloccando il processo di notifica della decurtazione dei punti patente per gli automobilisti sanzionati.

Il comandante della Polizia Locale, Andrea Giacomini, ha parlato di un possibile atto deliberato per ostacolare il lavoro degli uffici, ipotesi su cui anche gli inquirenti stanno indagando. La cancellazione delle email aveva provocato il malfunzionamento del sistema di gestione delle multe, causando ritardi e complicazioni amministrative. Un'operatrice dell'ufficio aveva notato che tutte le cartelle contenenti le comunicazioni tra il 2019 e il 2022 erano state eliminate, mentre quella relativa al 2023 risultava vuota. Alcune email, inoltre, apparivano come "lette" senza che nessun altro dipendente ne avesse effettivamente preso visione.

Grazie all'intervento di una società specializzata in recupero dati, la Polizia Locale è riuscita a ripristinare le informazioni cancellate, ma il blocco del sistema aveva già causato uno stop di due giorni nelle attività dell'ufficio. Le verifiche informatiche hanno permesso di risalire alle credenziali utilizzate per accedere al sistema, riconducibili proprio all'agente sotto accusa.

L'uomo, difeso dall'avvocata Marina Prosperi del foro di Bologna, respinge ogni addebito. La sua difesa sostiene che non abbia agito con dolo, ma che l'incidente sia stato causato da una scarsa formazione ricevuta per il nuovo incarico. Secondo un consulente incaricato dalla difesa, l'agente non era consapevole di poter accedere ai file anche da remoto e potrebbe aver commesso un errore involontario. Inoltre, il sistema informatico del Comune non prevedeva un "cestino" di sicurezza che avrebbe potuto permettere il ripristino immediato dei dati eliminati.

Il caso è ora al vaglio della magistratura, che dovrà stabilire se si sia trattato di un sabotaggio intenzionale o di una semplice svista dovuta a inesperienza.

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie