L’Italia tra il silenzio e l’assalto cyber: la Russia "non perdona"
di Monica Vendrame
Le relazioni tra Italia e Russia stanno attraversando un momento delicato. Le recenti dichiarazioni di Sergio Mattarella, pronunciate durante un intervento all'Università di Marsiglia, hanno sollevato una nuova tempesta diplomatica. La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha prontamente risposto, minacciando che le parole del presidente italiano non passeranno inosservate. A scatenare la reazione di Mosca è stato un passaggio del discorso di Mattarella in cui la Russia veniva paragonata al Terzo Reich. Zakharova ha accusato l'Italia di ignorare il proprio passato fascista e ha ribadito che Mattarella, come presidente di un Paese che storicamente ha attaccato la Russia, non può dimenticare il sacrificio del popolo russo durante la Seconda Guerra Mondiale.