Colors: Pink Color

 

di  Filippo Vagli

Mercoledì 16 e giovedì 17 aprile si sono disputate le gare-3 delle semifinali dei Play Off della SuperLega Credem Banca di volley maschile, con risultati molto combattuti:

Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 (23-25, 25-20, 28-30, 25-22, 14-16)

Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-18)

 

di Filippo Vagli

Le semifinali scudetto della SuperLega Credem Banca 2024/25 entrano sempre più nel vivo con due sfide al cardiopalma in gara 2, che hanno visto Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino imporsi al tie-break rispettivamente contro Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Entrambe le squadre vincenti si sono portate sul 2-0 nella serie, avvicinandosi alla finale scudetto.

Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia: 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)

 

di  Monica Vendrame

È un pomeriggio che sa di tempesta a Genova. Il vento del cambiamento ha investito Bogliasco, portando con sé un misto di amarezza e quel barlume di speranza che solo chi ama la Sampdoria sa riconoscere tra le nuvole. A sei giornate dalla fine, con la salvezza appesa a un filo, la società ha deciso di voltare pagina: addio a Leonardo Semplici, Pietro Accardi e Giuseppe Colucci. Un addio sofferto, ma necessario, dopo una stagione che ha lasciato cicatrici profonde nel cuore blucerchiato.

 

di  Filippo Vagli

Si è aperta nel segno della grande pallavolo la semifinale dei Playoff Scudetto SuperLega Credem Banca, con due sfide di altissimo livello che hanno regalato emozioni e colpi di scena agli appassionati. Nella prima delle due partite, quella disputata sabato 5 aprile, la Sir Susa Vim Perugia ha dominato la Cucine Lube Civitanova, imponendosi con un secco 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) al PalaBarton.

 

di  Filippo Vagli

Quando la stagione calcistica inizia, la Coppa Italia sembra rappresentare un trofeo di secondo piano. Un obiettivo snobbato sia dalla maggior parte dei club che dai tifosi, focalizzati sulle sfide più prestigiose del campionato e delle competizioni europee. Le squadre schierano formazioni rimaneggiate, risparmiando le energie dei “big” per le sfide più importanti. Tuttavia, man mano che ci si avvicina alle fasi finali, la musica cambia radicalmente.

Notizie