Colors: Red Color

 

di Lorenzo Rossomandi

 

Alla fine, dopo che ci ho girato intorno per settimane, l’ho guardato.
Parlo del film “Nata per te”.
E, come mi immaginavo, mi ha fatto inkazzare non poco.
Perché?

 

di  Guendalina Middei

 

Lo schifo più totale! Negli ultimi giorni non si parla d'altro che di Cecilia Sala. lo ne ho lette e sentite di tutti i colori, ma c'è una cosa che voglio dirvi! Vedete, c’è chi ha tirato in ballo la libertà di parola, chi vuole farne una martire del giornalismo, chi l’ha attaccata per le idee che ha espresso in passato e chi l’ha difesa a spada tratta! Ecco, lasciatemelo dire chiaro e tondo: tutte queste questioni sono fuffa! Aria fritta!

 

di Massimo Reina

Se c'è una cosa che Hollywood sa fare bene è cavalcare le mode, anche quando finiscono per trasformarsi in scivoloni clamorosi. L'ultimo esempio di questa sindrome da attualizzazione forzata è "La Guerra dei Rohirrim", un film che aveva tutte le potenzialità per arricchire l'universo di Tolkien, ma che si perde nella smania di modernizzarlo con un pennello ideologico che finisce per imbrattare, più che valorizzare.

 

di  Massimo Reina 

 

I curdi, il popolo senza Stato, eredi di una terra che non esiste sulle mappe, sono stati traditi per l’ennesima volta. Questa volta, a decretare il loro destino non è un impero morente o un regime dittatoriale, ma l’ennesima manovra geopolitica di chi si erge a paladino della democrazia e della libertà: gli Stati Uniti e Israele. Gli stessi che, con la loro politica di alleanze a geometria variabile, hanno spalancato le porte al dominio turco-fondamentalista islamico sulla regione, sacrificando i curdi sull'altare di interessi ben più redditizi.

Notizie