Calabria - La commissione antimafia in missione a Cosenza e Crotone
Di Mario Logullo
La commissione parlamentare antimafia in missione in Calabria, stamattina a Cosenza e domani a Crotone“.
Di Mario Logullo
La commissione parlamentare antimafia in missione in Calabria, stamattina a Cosenza e domani a Crotone“.
di Mario Logullo
É stato firmato oggi, presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cosenza, un importante Protocollo d’intesa tra l'Ente e la Fondazione “San Francesco di Paola onlus”.
di Paolo Russo
"Mi chiedete tutte cosa possiamo fare per fermare questa situazione: tante cose ma la prima di tutte è fare una manifestazione come non si è mai vista, una manifestazione di sole donne!
di Mario Logullo
COSENZA - Si terrà il 1 novembre 2021, alle ore 11,00, presso il Santuario di San Francesco a Paola la Conferenza stampa di presentazione del dossier di candidatura di Diamante a Capitale della Cultura 2024.
di Giovanni Macrì
Non tende a cessare la fila di morti causati dal violento nubifragio, il ciclone “Medicane” (Mediterranean Hurricane - depressione a vortice simile ai cicloni tropicali, ma con dimensioni minori e diametro di circa 300 chilometri), che si è abbattuto nei giorni addietro sulla Sicilia orientale.
di Giovanni Macrì
Quello definito come un “uragano mediterraneo”, causato da un profondo centro di bassa pressione, ha investito la Sicilia, soprattutto orientale, in modo molto violento determinando la caduta in 48 ore di più di 150 millimetri di pioggia (una quantità che solitamente si registrerebbe nell’arco di sei mesi) e per di più con venti oltre i 100 Km/h.
COSENZA - Undici detenuti di alta sicurezza, un foglio di carta e una penna. Sono i protagonisti di “Liberare le storie”, laboratorio di scrittura creativa in carcere promosso a Cosenza dall’associazione di volontariato penitenziario LiberaMente e sostenuto nell’ambito del bando di progettazione sociale “Idee in movimento” del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).