800 euro di multa e chiusura del locale per 5 giorni. Queste le sanzioni, per inottemperanza alle norme anti-Covid, disposte nei confronti di una 41enne di Napoli, titolare di un noto ristorante in discesa Coroglio.
L’8 giugno, giorno dell’anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, si è celebrata la Giornata mondiale degli Oceani o World Oceans Day.
Eri una ragazzina qualunque, da cinque anni venuta qui in Italia dal Pakistan. Tuo padre c’era da quindici ed aveva voluto con sé la famiglia di cui tu, Saman, facevi parte.
06 maggio 2019, tardo pomeriggio, Napoli, Piazza Nazionale, una nonna e una bambina di 4 anni, Noemi, passeggiano spensierate, con un obiettivo ben preciso: gustarsi un gran buon gelato!
Grave incidente questa notte, a causa di una bravata: tre giovani ventenni si sono “divertiti” a rubare una grossa ruspa in una cava di porfido di Camparta – fra Trento e Albiano – per scorrazzare nel piazzale. Ma a causa dell’oscurità e forse per incapacità di manovra il pesante mezzo è caduto dal bordo del dirupo, rotolando per circa 200 metri e finendo per rimettersi su 4 ruote sulla riva dell'Avisio.
La macchina dei soccorsi si è messa in moto nella notte (l'allarme alla Centrale Unica 112 è arrivato alle 2,50) con ambulanze, Vigili del Fuoco di Meano, Giovo e Lavis, Nucleo Speleo Fluviale e forze dell’ordine e l’intervento in notturna dell’elicottero per uno dei tre ragazzi, che è in condizioni gravissime. Gli altri due sono riusciti a saltare giù dal mezzo, e sono rotolati nella scarpata sul porfido: uno è in gravi condizioni, l’altro non è in pericolo di vita.
Cosa rischiano questi ragazzi? Probabilmente un'accusa di tentato furto d'uso ed invasione di campo. Chi rischia di più è però il proprietario del mezzo che ha visto 200.000 € di apparecchiature distrutte e rese inutilizzabili dalla notte alla mattina. Spero per lui che sia assicurato o dovrà fare causa civile, sperando che i ragazzi abbiano di che rimborsare i danni arrecati.