Colors: Blue Color

 

Patrizio Pelizzi, nato e cresciuto a Roma, ha alle spalle una carriera ventennale tra teatro, cinema e tv. Nel 2019, è stato insignito del prestigioso Premio Vincenzo Crocitti  International VII ed., come miglior attore e sceneggiatore in carriera. Nel 2020 è stato scelto dal Ministero della Difesa come voce narrante per il video di Pasqua dedicato alle Forze Armate per l'emergenza Covid-19. Sempre nel 2020, all'autore è stato conferito il Premio Letterario Milano International IV edizione, secondo classificato, per la poesia "Volare".

In un contesto televisivo e di comunicazione mediatica sempre più incentrato su veri e falsi VIP, sull'immaginario archetipico del successo capitalistico, sull'opinionismo tuttologo di alcune figure pubbliche che, inconsapevolmente, mettono in mostra alcune proprie possibili "patologie cliniche", in una pressante oscurità composta di retroscena morbosi su tristi e inquietanti fatti di cronaca che costellano lo scorrere della storia quotidiana di un Paese in seria difficoltà etica da molto prima delle difficoltà economiche e sociali generate dalla pandemia che attualmente continua a dilagare, in buona parte per l'errore umano, un raggio di sole squarcia da tempo le nuvole nere, regala un punto di vista nuovo, umile ma non per questo privo di autorevolezza, potere e capacità di innescare la speranza: è la voce gentile di Domenico Iannacone, classe 1962, cinquantanove anni domani. 

 

di Anna Maria Stefanini

"Più bello il fiore cui la pioggia estiva lascia una stilla dove il sol si frange." Scrisse Giovanni Pascoli, in Pianto (da Myricae)

Giovanni Pascoli fu una figura centrale della cultura italiana tra la fine dell’800 e i primi anni del 900. Poeta, professore universitario, autore di saggi e critico letterario. La sua poesia unisce la raffigurazione del mondo naturale e contadino e una grande carica umanitaria. È ricca di sensibilità e affetti, profonda e immediata.

Notizie