Colors: Red Color

 

di  Massimo Reina 

L’Italia, in quanto presidenza del G7 2024, ha scelto Siracusa per portare alla ribalta i temi dell’innovazione, della sostenibilità e del rilancio di un settore che non può più permettersi di rimanere indietro. Per la prima volta, infatti, il G7 Agricoltura si occupa anche della pesca e dell’acquacoltura, riconoscendo il loro ruolo strategico nella sicurezza alimentare e nella gestione dei territori. E quale luogo migliore della Sicilia, con il suo mare e le sue terre fertili, per affrontare queste sfide?

 

di  Benedetto Maria Ladisa

 

Era la notte del 23 settembre del 1968. Esattamente 56 anni fa.
Padre Pio stava lì, nel suo letto, nella sua umile cameretta, debole, sofferente. Erano le sue ultime ore di vita terrena. Accanto al suo letto c'era Padre Pellegrino.

 

di  Massimo Reina 

In un Paese gravato da crisi economiche, guerre dispendiose e un tasso di disoccupazione preoccupante, ci si aspetterebbe che il dibattito politico e mediatico si concentrasse su questioni fondamentali. E invece no. Il "caso Sangiuliano" ne è la dimostrazione lampante: le dimissioni di un ministro per una vicenda privata con un’influencer diventano l'argomento del giorno, mentre i veri problemi rimangono in ombra.

 

"Nel mio armadio non possono mancare un tubino nero e una camicia di seta bianca ma non potrei più rinunciare a un bel paio di jeans e ai mie comodissimi mocassini! Mi piace gironzolare in bicicletta alla scoperta della mia città, quella internazionale del Salone del Mobile e della Settimana della Moda ma, soprattutto, quella più intima e familiare che ogni giorno continua a regalarmi scorci inaspettati. Non potrei mai andarmene da Milano… ma se vincessi alla lotteria mi comprerei 50 mq a Parigi!" 

(Paola Merella)

 

di  Matteo Rubboli 

In Emilia Romagna stiamo vivendo una nuova emergenza. Una nuova bomba d'acqua in questi giorni sta riempiendo tutti i fiumi e i canali. Purtroppo, alcune città e diversi paesi sono già invasi dalle acque, un incubo che pensavamo di non vivere di nuovo dopo soltanto un anno e mezzo...

 

 

 

di Guendalina Middei 

Ma che cos’è questo ragazzo? Una MERAVIGLIA! Questo ragazzo di soli vent’anni, venti avete capito bene, ci ha dato una lezione di forza d'animo, intelligenza e cultura che… apriti cielo!
Se ancora non conoscete e non sapete chi sia Edoardo Prati, lasciatemi dire soltanto che è diventato famoso su TikTok, il social che è il trionfo del demenziale, parlando dei classici. Due giorni fa è intervenuto alla cerimonia d’apertura del nuovo anno scolastico di Cagliari e agli studenti ha dedicato delle parole, che in una società dove più sei stupido e più hai successo, meritano di essere lette e rilette all’infinito!

Notizie