Colors: Red Color

 

di Antonio Fasulo

Nel panorama mondiale della lotta contro il coronavirus, il siero tedesco CureVac può essere considerato la nuova frontiera dei vaccini e la buona notizia è che si tratta di un vaccino interamente europeo. L'immunologo G. Forni dice in un’intervista su Italia Tv -. "Se arrivasse nel giro di poche settimane un vaccino europeo a mRna come Pfizer e Moderna, sarebbe fantastico, sarebbe la soluzione definitiva". L’azienda tedesca che lo produce è finanziata dall'Europa e ha una tecnologia più avanzata rispetto ai due già in commercio. Il vaccino si conserva a temperatura ambiente e dai primi dati sarebbe privo di effetti collaterali o perlomeno non ancora evidenziati sul campione di 36.500 volontari che lo stanno testando. Questo dovrebbe ridurre anche la percentuale delle persone che hanno rifiutato il vaccino, dopo i pochi casi, degli effetti collaterali mortali, collegabili al vaccino AstraZeneca. L'Unione Europea, che ha sponsorizzato e finanziato il CureVac, ha prenotato quasi mezzo miliardo di dosi e se tutto va bene, questo vaccino promette di essere una rivoluzione. 

di Nicoletta Toselli

 

Nell’attesa di una riapertura sostenibile dei luoghi di cultura ed in occasione della Giornata Internazionale della Danza (29 Aprile) promossa dall’UNESCO e della Festa dei Lavoratori (1° Maggio), il duo napoletano KamAak, insieme alla ballerina solista del Real Teatro San Carlo di Napoli Luisa Ieluzzi, ed al regista Dario De Simone, realizza un video come messaggio di speranza per tutti i lavoratori dello spettacolo.

Notizie