CALABRIA: boom di prenotazioni per gli over 50
REGIONE CALABRIA: Caccia, prorogato il piano di selezione dei cinghiali
L'assessore Gallo: «Regione tutela le attività produttive»
Trapani / Che sia la Calabria a ridare Denise, dopo 17 anni, a sua madre?
di Ivana Orlando
1 settembre 2004.
Una bambina dal nome Denise Pipitone di Mazzara del Vallo, in provincia di Trapani, è stata sequestrata mentre giocava con il cuginetto davanti casa.
Leone Jacovacci, la pagina più nera dello sport italiano
di Virginia Murru
La storia di questo eccezionale boxeur è una vergogna tutta italiana. Grande pugile, campione dei pesi medi e medio-massimo, nato nei primi anni del Novecento. Le vicende che riguardano Jacovacci hanno rimandi leggendari, nonostante l’epoca in cui è vissuto e la struttura di una società asservita ad un regime autoritario, quale il Fascismo poteva essere tra gli anni ’20 e ‘40.
L'Arena di Giletti in diretta da Cosenza per parlare di malasanita con Lino Polimeni
di Mario Logullo
Come preannunciato, ieri sera, nonostante la grave assenza della gente, il collegamento in diretta con Cosenza su La7, nella seguitissima trasmissione di Massimo Giletti, è stato un grande successo. Una vetrina nazionale importante per parlare di malasanita in Calabria.
Calabria in "zona gialla", l'ordinanza di Spirlì
Siamo in zona arancione: respira Borgo Parrini “la Barcellona della Sicilia”
di Rita Scelfo
Siamo nuovamente in zona arancione e gli abitanti delle zone limitrofe a Partinico ne approfittano per respirare un’aria spagnoleggiante a Borgo Parrini, antico borgo risalente al 1500 e situato in una contrada chiamata “Parrini” nelle mappe del catasto borbonico; fu abitato dai Gesuiti e da qui il nome “Parrini” (parrini in dialetto siciliano sta per “preti”).