Colors: Red Color

 

Al via il concorso di Miss Italia Calabria 2021. A seguito della conferenza tenuta con la patron Patrizia Mirigliani, tutto è pronto per ripartire con le selezioni.
In cima alla suggestiva terrazza del Castello Normanno Svevo di Cosenza la CarliFashionAgency di Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, agenzia esclusivista del concorso Miss Italia per la Regione Calabria al suo settimo anno consecutivo, ha presentato ufficialmente la nuova stagione; dove cultura, storia e bellezza si fondono, nel fermo proposito di valorizzare al meglio i vari scenari naturali e non che il territorio calabrese offre.
Specialmente in un anno difficile come questo, durante la conferenza è stato lanciato un forte messaggio di ottimismo e speranza; sentendo forte il dovere, ma anche il desiderio, di tornare nelle piazze.  

Come annunciato, questa sarà una ricca stagione che vedrà protagoniste tutte le province della Calabria, in nome di quel rispetto verso abitanti e turisti in cerca, mai come oggi, di serenità e divertimento. Presenti alla conferenza stampa, oltre ai giornalisti, alle aspiranti Miss dell’edizione 2021 e ad alcune ragazze del corpo di ballo, anche Miss Calabria 2020 Francesca Tiziana Russo, nonché già finalista regionale dell’edizione 2021; e Myriam Melluso, la prima calabrese a vincere nel 2019 tre fasce nazionali: Miss Social, Miss Eleganza e Miss Linkem.
Miss Italia è una manifestazione fortemente simbolica e identitaria del Paese. Nata nel 1946, il concorso ha affrontato e vinto gli anni del dopoguerra, oggi invece combatte un nemico invisibile; tuttavia, il messaggio di ripartenza lanciato dalla conferenza è forte e chiaro.
Miss Italia Calabria non è solo celebrazione della bellezza in sé ma un grande varietà, dove emergono le qualità individuali e intrinseche di ogni ragazza e artista. 

Ma i messaggi non finiscono qui, quest’anno la CarliFashionAgency intende sensibilizzare il pubblico su un delicato tema sociale: #ilgiornodopo, portando l’attenzione non solo sulla violenza verso la donna in quanto tale; ma su come questa violenza si radichi al suo interno.
Quello de #ilgiornodopo, infatti, è un argomento oggi poco trattato; per cui ancora di più è stato ritenuto opportuno portarlo all’attenzione collettiva.
Alla conduzione delle serate si alterneranno Larissa Volpentesta e Andrea De Iacovo, assieme a Linda Suriano; mentre le coreografie del corpo di ballo sono a cura di Lia Molinaro.
Tra i vari appelli propositivi che gli agenti Linda Suriano e Carmelo Ambrogio hanno lanciato, anche quelli a comuni e strutture private, invitando inoltre tutte le ragazze che vogliono vivere un’esperienza unica e irripetibile ad iscriversi al concorso contattando l’agenzia sul sito www.missitaliacalabria.it, oppure per mezzo email, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

Si ringraziano inoltre alcuni partner che hanno permesso la realizzazione di questo percorso: La B consulenze, Dott. Domenico Valente maxillo facciale, AMACO Spa, CARLOMAGNO Srl, Ottica Caurso, Luigi Porco Rappresentanze, Manù Haute Couture e AutoTu; oltre ad Andrea Cogliandro Eventi per la collaborazione su Reggio Calabria e provincia, e TEN (Teleuropa Network) che trasmetterà tutte le selezioni.
Si ringrazia infine Pietro Pietramala, titolare di Svevo Srl, per la concessione della splendida location. I riflettori si accenderanno il 2 luglio al “V’Incanto” di Cosenza, e successivamente il 9 luglio a Rose, dove sarà eletta Miss Egea…STAY TUNED!

Contatti: Francesco Sarri, Ufficio Stampa CarliFashionAgency – Miss Italia Calabria
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 3894368046 

 

 

Grave incidente questa notte, a causa di una bravata: tre giovani ventenni si sono “divertiti” a rubare una grossa ruspa in una cava di porfido di Camparta – fra Trento e Albiano – per scorrazzare nel piazzale. Ma a causa dell’oscurità e forse per incapacità di manovra il pesante mezzo è caduto dal bordo del dirupo, rotolando per circa 200 metri e finendo per rimettersi su 4 ruote sulla riva dell'Avisio.

La macchina dei soccorsi si è messa in moto nella notte (l'allarme alla Centrale Unica 112 è arrivato alle 2,50) con ambulanze, Vigili del Fuoco di Meano, Giovo e Lavis, Nucleo Speleo Fluviale e forze dell’ordine e l’intervento in notturna dell’elicottero per uno dei tre ragazzi, che è in condizioni gravissime. Gli altri due sono riusciti a saltare giù dal mezzo, e sono rotolati nella scarpata sul porfido: uno è in gravi condizioni, l’altro non è in pericolo di vita.

Cosa rischiano questi ragazzi? Probabilmente un'accusa di tentato furto d'uso ed invasione di campo. Chi rischia di più è però il proprietario del mezzo che ha visto 200.000 € di apparecchiature distrutte e rese inutilizzabili dalla notte alla mattina. Spero per lui che sia assicurato o dovrà fare causa civile, sperando che i ragazzi abbiano di che rimborsare i danni arrecati.

AvvCataniaFrancesco

 

 

di Giuseppe Pizzuti

Ci siamo. Gli Europei di calcio, inizialmente previsti nel 2020 e poi posticipati al 2021 a causa della pandemia (formalmente la denominazione resta Euro 2020), inizieranno l'11 giugno allo Stadio Olimpico di Roma con la partita inaugurale tra Italia e Turchia. Dureranno un mese esatto, con ventuno giorni di partite. Saranno itineranti, cioè non si disputeranno in un unico Paese, per celebrare i sessant'anni della prima edizione del torneo (nel frattempo diventati sessantuno). Verranno ospitati da undici diverse città europee, da Roma a Londra, con quest'ultima che ospiterà a Wembley semifinali e finale (11 luglio). 

 

Sarà un Europeo a 24 squadre divise in 6 gironi, poi il tabellone a eliminazione diretta partirà dagli ottavi, a seguire quarti, semifinali e finale. La formula prevede il passaggio del turno da parte delle prime due squadre di ogni girone più le quattro migliori terze per comporre il quadro di sedici squadre, che giocheranno gli ottavi di finale.

L'Italia torna agli Europei dopo la mancata qualificazione al Mondiale 2018,con l'obiettivo di bissare la vittoria della competizione continentale dopo l'ultima (e unica) volta nel lontano 1968.

Gli azzurri di Roberto Mancini, inseriti nel Girone A, dopo la gara inaugurale, il 16 giugno sfideranno la Svizzera sempre all'Olimpico, sede anche dell'ultima gara del girone, quella contro il Galles del 20 giugno.

Ad Euro 2021 saranno presenti tutte le big del calcio continentale. Secondo i pronostici, Inghilterra e Francia sono le grandi favorite, a seguire Belgio, Spagna e Germania. L'Italia? Una delle prime outsider insieme al Portogallo e all'Olanda. In attesa, ovviamente, di avere la conferma o la smentita dal campo, che ha sempre e comunque l'ultima parola. 

 

 

di Rita Scelfo

Villafrati è un piccolo comune in provincia di Palermo che ha visto diminuire a poco a poco gli allievi di una sezione della Scuola dell’Infanzia. I genitori non riuscivano a spiegarsi i capricci dei loro bambini che non volevano andare più a scuola; si confrontavano e attribuivano tutto al periodo di immobilità forzata che si era vissuto finché una bimba di tre anni, giocando con la sua bambola, le diceva di non volere andare a scuola perché “La maestra è cattiva”. Un’altra bambina riferiva che la maestra gridava sempre, che la sculacciava ed era terrorizzata tanto da farsi la pipì addosso.

Da qui il confronto tra le mamme che raccontarono dei comportamenti strani osservati nei loro figli; una bambina disegnava colorando tutto di nero e piangeva, così la mamma per un periodo decise di tenerla a casa per coccolarla un po' nell’attesa che superasse quel periodo. Un‘altra bimba riuscì, tra i singhiozzi, a dire che la maestra l’aveva picchiata. Il 16 aprile scorso, una mamma denuncia tutto e viene messo a verbale quanto segue: "Mia figlia frequenta la scuola dell'infanzia e da settembre e fino a marzo non avevo notato nulla, poi è subentrata una nuova insegnante che si chiama Maria Pia Traina e in seguito a questo cambiamento ho riscontrato degli atteggiamenti che mostravano disagi da parte di mia figlia. Forse per qualcosa che viveva durante l'orario scolastico. Questi atteggiamenti possono sintetizzarsi in disegni con colore nero, nervosismo, il giocare con bambole e far dire a loro di non dover andare a scuola perché la maestra era cattiva e gridava sempre". 

Scatta, così, dopo varie intercettazioni, la denuncia per l’insegnante che naturalmente nega tutto accusando le bambine di essere bugiarde e di avere una grande fantasia. Dopo la denuncia, i carabinieri hanno deciso di sentire anche un'altra mamma, la quale avrebbe confermato i sospetti sull'insegnante: "Mia figlia - ha dichiarato la donna agli investigatori - è cambiata da marzo, da quando è arrivata la maestra Maria Pia. La bimba è più nervosa e più irrequieta, alza le mani , cosa che non aveva fatto prima. A lei piaceva andare a scuola, ma improvvisamente dagli ultimi quindici giorni di scuola non vuole più andarci".

La mamma della piccola ha raccontato anche che un giorno si accorse che sua figlia aveva una guancia rossa e la bambina rispose che era stata la maestra; la signora non aveva dato peso a ciò che la piccola riferiva. Erano, intanto, partite le intercettazioni nella classe e, come ha messo in evidenza il gip Angela Lo Piparo, che ha disposto i domiciliari per l'indagata, sarebbe emersa "una violenza con un'incredibile frequenza quotidiana" nei confronti dei bambini. Il giudice non ha esitato ad affermare che Traina nei video "appare come un soggetto fuori controllo"; ll gip scrive: "…Si colgono gli effetti della violenza negli sguardi impauriti dei bimbi (...) si tratta di condotte gravissime suscettive di incidere pesantemente sulla sana crescita dei minori vittime degli episodi. E’ uno stile educativo vessatorio e violento, costellato da punizioni umilianti e privazioni (come non potere andare in bagno)" riferendosi ai metodi che sarebbero stati usati dalla maestra. I bambini non ricevevano mai una carezza o una parola dolce dalla loro “insegnante” ma grida e rimproveri. “L’insegnante” è agli arresti domiciliari, ritenuta responsabile del reato di maltrattamento. 

 

Notizie