Colors: Red Color

 

Vent’anni dopo, tra dolore e memoria

 

di Ornella Gatti

Sono trascorsi venti anni dai tragici eventi dell’11 settembre 2001 accaduti a New York con l’attentato terroristico ai danni del World Trade Center che cambiò per sempre la Storia del mondo. Gli eventi dolorosi di quel giorno sono entrati nella memoria collettiva. Un aereo sorvola Manhattan a bassissima quota, attirando lo sguardo dei passanti incuriositi, che in breve tempo, assistono impotenti allo schianto del velivolo sulla torre Nord delle Torri gemelle. Ancora, frastornati e attoniti, venti minuti dopo, vedono un secondo aereo colpire la torre sud, mentre un terzo velivolo precipita sulla facciata del Pentagono, sede dell’esercito Usa, il quarto e ultimo, diretto al Campidoglio, precipita prima che abbia raggiunto il suo obiettivo, grazie al sacrificio dei passeggeri. 

 

di Lucia Lo Bianco

 

Rinascerò dal basso,

confusa schiuma marina,

morbida sirena di onde flessuose.

Risalirò le assi del tempo

per toccare il cielo

e raggiungerti,

libero gabbiano immobile

sul limite, prima di precipitare,

perduta direzione,

negli antri scoloriti

dell'abisso.                 

(da “Precipitare” di Lucia Lo Bianco – Diritti d’autore riservati)

 

Camminano sicure ma su un terreno incerto, sono autonome e forti, pronte a lottare per la propria libertà ma la strada che percorrono frana sotto i loro piedi. Sono le donne del 2021, colte ed emancipate, certe di avere conquistato ampi spazi per la propria espressione personale ma anche consapevoli che il cammino da percorrere è ancora lungo e pieno di ostacoli. Sono le donne che, alle soglie del 2022, rimangono ancora intrappolate in un vortice di violenza inaudito, colpevoli del proprio aspetto fisico o di una fede nella libertà di parola o semplicemente responsabili d’essere donne.

Notizie