Colors: Orange Color

 

di  Monica Vendrame 

Stop ai quiz a crocette e addio al vecchio numero chiuso all’ingresso. La Camera ha approvato in via definitiva, con 149 voti a favore e 63 contrari, la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. La legge cancella i test di ammissione precedenti all’iscrizione e delega il governo a definire, entro un anno, i decreti attuativi per la revisione delle modalità di accesso. La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, ha annunciato che “da settembre si volta finalmente pagina”, promettendo una rivoluzione che partirà già dal prossimo anno accademico.

 

di Massimo Reina

Dunque, lo scopriamo oggi: il Presidente degli Stati Uniti, teoricamente l’uomo più potente del mondo, in realtà non firmava i decreti, non prendeva decisioni e, forse, neppure sapeva cosa stesse accadendo nello Studio Ovale. Un caso di autopen-gate, degno di una puntata di House of Cards in salsa geriatrica.

 

 

Censura e coraggio: quando dire la verità diventa un atto rivoluzionario

 

di  Monica Vendrame 

«La forza è la via della pace». Quando queste parole sono uscite dalla bocca di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, il mondo sembra essersi fermato per un attimo. Un paradosso che riecheggia le pagine distopiche di Orwell, dove la guerra diventa pace e l'ignoranza si trasforma in forza. Ma questa non è fantascienza: è la realtà che stiamo vivendo.

 

di  Monica Vendrame

C’è una forza che non si vede, ma che tiene in piedi il mondo. È una forza fatta di mani che lavorano, di occhi che piangono in silenzio, di voci che cantano anche quando fuori è buio. È una forza che non ha bisogno di monumenti, perché si costruisce ogni giorno, mattone dopo mattone, nelle case, nelle strade, nei luoghi dove la vita scorre e spesso si dimentica di guardare indietro.

 

di  Massimo Reina 

Vi ricordate quando l’Europa era la “culla della diplomazia”? Sì, proprio quell’entità che si vantava di risolvere conflitti con la forza della parola. Ebbene, oggi di diplomatico resta giusto il nome sulle targhe di qualche auto blu: la verità è che ci siamo trascinati in una guerra insensata contro la Russia (sì, era così complicato tentare di mediare prima?), ci siamo giocati la faccia, il portafoglio e, per completare il disastro, finiamo pure tagliati fuori da qualunque trattativa di pace.

Notizie