Colors: Blue Color

 

SEZIONE A TEMA "LA MAMMA..."

Primo classificato
ABBATE ANGELO "Non piango più per te"

Seconda classificata
LIBERATORE ELISABETTA "Madre"

Terzi classificati ex aequo
AMELIO BIAGIO "Mia madre"
ANGELETTI ELVIO "A mia madre"

Quarto classificato
CECCHELE MAURIZIO "Dalle radici ai rami" (a mia Madre)
PACI GABRIELLA "Come tu sapevi essere"

Quinto classificato ex aequo
LUBRANO ROSELLA "Madre mia"

Premio d'onore per la Critica letteraria
MACRÌ GIOVANNI "Mamma"

Premio Presidenza della Giuria
CONTE DOMENICO "La prima casa"

Premio Presidenza Atlantide
DONNICI GIAMPIERO "La mamma"
SORRENTI VITO "A mia madre"

Premio della critica
ROMITA VITA "Tra sogno e realtà"

Premio della Giuria
IACINO SERAFINA "Mamma!"
PONTECORVO IMMA "Carezze di seta (a mia mamma)"

Premio speciale Atlantide
BERSINI IVANO "Memoria"
FLAVIO ANTONIA "A mia madre"
ISTITUTO COMPRENSIVO SIBILLINI
Scuola Infanzia Montelparo (Fermo) "Mamma"
MORESCHINI DANIELA "A mia madre"

Premio Atlantide
CONFORTI CLAUDIO "Santina"
CUMBO SIMONE "Madre"
DODARO ELVIRA "La luna mi parla"
GIMIGLIANO MAURIZIO "Mamma"
MAGURNO MELANIA "Mamma"
MEZZAPELLE VITO "La voce della mamma"
PAPINI SIMONETTA "In una carezza"
PARADISO ANNALINA "Mamma"
PARADISO SANTINA "Madre"
VENTURI IMMACOLATA "Mamma"

Premio Keramos
RUSSO STEFANIA Fragranze di more
SCHIANO DAVIDE Due linguaggi

Premio Serigrafisud
ARENA GRAZIA "Rivederti vorrei"
BRANDI IVO "La mia donna"
DI FRANCESCO LUISA "Rimpianto"
DI PANE RENATO "Una madre"
DI PIETRO UMBERTO "Mamma"
POZZOLINI MARIA "La mia mamma"
SPITALERI GIOVANNA "La Mamma, la voce dell’amore"

Encomio d'onore
LO BIANCO LUCIA "Mamma"
TAVERNITI ANTONINO "Mamma"

Encomio di merito
MODICA GIUSEPPE "Come Maria di Magdala"

Encomio
SEGONI CARLOTTA "Virginia"

Segnalazione d'onore
POCHIERO MICHELE "Io e te Mamma"
TAVERNITI COSETTA "Mamma"

Segnalazione con lode
LA MOGLIE SALVATORE "Mamma, quando la tua voce più non sentirò"
LA ROCCA GIUSEPPE "L’ultima ninna nanna"
MORABITO CATERINA "A te mamma"

Segnalazione di merito
CAMPAGNA GRAZIA "A mia madre"
CANNATELLA MARIA "Sapessi"
DENZA ADELE "Splendida mamma"
GARGANO ALFONSO "Eccoti"
GAZZARA SALVATORE "Madre mia"
MEZZATESTA GIUSEPPE "Rintocchi di cuori"
UGOLINI LORENZO "A Vittoria"

Menzione di merito
ADDISI PASQUALE "Sono stelle le mamme"
AMONO FRANCA "Mamma"
CANINO ANGELO "Vuole soltanto amata"
CAUSI ANTONINO "Quel tesoro di mamma"
CAVALLONE PATRIZIA "Mancanza di una madre"
FICCO LAURA "Cara mamma resta con me"
PERRONE CETTI "Anima bella (a mia madre)"
RUOCCO LUCIA "La mamma non ti dirà mai…"
SABELLA CRISTINA "E lei era lì vagando nel buio"
SCELFO RITA "Grazie mamma!"

Menzione
ANGORI DOMENICO "A mia madre"
FERRI MARCO "La mamma è …"

************************

SEZIONE "VIDEOPOESIA"

Primo classificato
COLACRAI DAVIDE ROCCO "Cristo con violino"

Secondo classificato
TAVERNITI ANTONIO "Il cuore sente Dio"

Terza classificata ex aequo
CAMPAGNA GRAZIA "Cercami"
LO BIANCO LUCIA "Quei giorni di Auschwitz"

Quarta classificata
PERRONE CETTI "Dolcissima madre"

Quinta classificata
CAVALLONE PATRIZIA "I sogni sono soltanto sogni"

Premio Atlantide Arte e cultura 2021
CARANTI STEFANO "Il soffio dell’anima"
DI FRANCESCO LUISA "A mio padre"

Premio Atlantide 2021 per le Arti e la letteratura
DI PANE RENATO Amore immenso
MEZZATESTA GIUSEPPE Rintocchi di cuore

Premio Atlantide
RUOCCO LUCIA "La mamma non ti dirà mai…"

Encomio d'onore
LUBRANO ROSELLA "Madre"

Menzione di merito
DI PIETRO UMBERTO "Conto alla vita"

************************


SEZIONE "POESIA RELIGIOSA"

Prima classificata
LUBRANO ROSELLA "Di rosa e d’azzurro"

Seconda classificata
SEGONI CARLOTTA "Mese mariano"

Terzi classificati ex aequo
MORABITO CATERINA "Stella celeste"
MODICA GIUSEPPE "Madre dell’amore divino"

Quarta classificata ex aequo
PERRONE CETTI "Preghiera alla Vergine Maria"
SCELFO RITA "Madonnina"

Quinta classificata
PARADISO SANTINA "Vergine Madre"

Premio d'onore per la Critica letteraria
LA ROCCA GIUSEPPE "Sere di maggio"
TAVERNITI COSETTA "Mamma di maggio"

Premio Presidenza della Giuria
LA MOGLIE SALVATORE "Maria, tu madre coraggiosa"

Premio Presidenza Atlantide
SABELLA CRISTINA "Madre Celeste tra le Tue braccia"

Premio della Giuria
DI PIETRO UMBERTO "Celeste Madre"
FIORE FRANCESCO "Dono prezioso del Signore"

Premio speciale Atlantide
ANGORI DOMENICO "Piccola chiesa"
DENZA ADELE "A Maria"
GARGANO ALFONSO "Ave Maria"

Premio Atlantide
CANNATELLA MARIA "Madre"
POCHIERO MICHELE "A maggio"

Encomio di merito
UGOLINI LORENZO "Madre Santa"

Premio Serigrafisud
CAVALLONE PATRIZIA "Maggio"

Segnalazione d'onore
MACRÌ GIOVANNI "Rinascita"

Segnalazione della Giuria
ABBATE ANGELO "Il viaggio alla Madonna"

Segnalazione speciale
DI PANE RENATO "Pregando te"
LO BIANCO LUCIA "A te Maria il mio canto"

Segnalazione di merito
AMONO FRANCA "Maggio, il mese della Madonna"
PARADISO ANNALINA "Maggio (mese del rosario) "
SCHIANO DAVIDE "Il Tuo immenso"
TAVERNITI ANTONINO "Madonna addolorata"

Menzione di merito
BILLECI FRANCESCO "Madre Celeste"
GAZZARA SALVATORE "Maggio, il mese della Madonna"
PARADISO ANNALINA "Maggio" (Mese del Rosario)
RUSSO STEFANIA "Preghiera"

Menzione
DI FRANCESCO LUISA "Eletta"
IACINO SERAFINA "La Madre"

************************


SEZIONE "FOTOGRAFIA"

Primi classificati ex aequo
FICCO LAURA "La fonte"
MACRÌ GIOVANNI "Maternità"

Secondo classificato
CACIOPPO MAURIZIO "Una preghiera"

Terzo classificato
UGOLINI LORENZO "Maternitade"

Quarta classificata
AMONO FRANCA "Mia figlia: mamma felice"

Quinta classificata ex aequo
SARCHI SIMONETTA "Mater admirabilis"

Encomio di merito
SEGONI CARLOTTA "Ieri, oggi e domani"

Segnalazione con lode
IACINO SERAFINA "Mamma in qualsiasi continente"
MODICA GIUSEPPE "Eterno abbraccio della Vergene Madre all’homo giusto"

Segnalazione speciale
DI FRANCESCO LUISA "Il fiore della mia vita"

Segnalazione di merito
LUBRANO ROSELLA "Mamma Daniela con il tenero Daniel"
RUOCCO LUCIA "Vero amore"
SABELLA MARIA CRISTINA "La rinascita"

Menzione di merito
CAVALLONE PATRIZIA "Sia una luce"

************************


SEZIONE "VERNACOLO"

Prima classificata
SEGONI CARLOTTA "Li matri"

Secondo classificato
CRISEO ROCCO "Mamma"

Terzo classificato
CANINO ANGELO "U beni e na mamma"
SCORRANO ATON "Crazia ' Nfinita" *(a 'lla mia e a tutte le mamme tu mundu)

Quarto classificato
ADDISI PASQUALE "Me Matri cu me Patri"

Quinto classificato
POCHIERO MICHELE "A Mama"

Premio Presidenza della Giuria
FERRANTE MARCO ANTONIO "Matri e destinu"
MODICA GIUSEPPE "Matri"

Premio Presidenza Atlantide
AMONO FRANCA "E rue mamme"
GAZZARA SALVATORE "Amuri di matri"
SCOTTI ALFREDO "Navigante Ammore"

Premio della Giuria
BILLECI FRANCESCO "Matri"

Premio speciale Atlantide
CAUSI ANTONINO "Una matri"

Encomio di merito
SCELFO RITA "Mammuzza"

Encomio
ABBATE ANGELO "‘U mari dintra l’occhi"

Segnalazione speciale
DI PIETRO UMBERTO "Er ricordo de mamma mia"

Menzione di merito
DI PANE RENATO "Pinseri ‘mucciati"
MACRI’ GIOVANNI "‘A mamma"
MAGURNO MELANIA "Ntu pinsir’… Mamma"
PARADISO SANTINA "‘A forza di l’amuri" 

 

 
di  Arianna Di Presa
 
Nel presente articolo vorrei incentrare l’attenzione sull’Arte poliedrica di Antonio Conte, un tuffo di consapevolezza pensante attraverso la potenza cromatica. Antonio Conte vive e lavora a Napoli. Si laurea presso l’Accademia di Belle Arti nel 2009, dove implementa differenti tecniche pittoriche. La peculiarità del suo atto creativo si fa interprete di storie vissute dalle persone più fragili, di una necessità comprensiva che spesso viene obliata, in cui lui stesso si immedesima attraverso il potere empatico del colore, tramite il quale riesce a raccontare sfumature e richiami di profondo dolore e gioia compassionevole. Il suo linguaggio pittorico mostra numerose affinità con i padri della Pop Art, che lo conduce molto spesso a miscelarsi con giochi di parole ed uno stile umoristico che trovano un egregio approdo con altre discipline artistiche, in particolare la musica e la poesia. Ha partecipato a residenze d'artista in Italia, a Cosenza con il progetto BoCS Art e a molti festival in giro per la penisola, e in Portogallo. Nel 2017 pubblica il suo primo libro a quattro mani con la poetessa Lucia Longo promosso da Eretica Edizioni.
 
Mostra un interesse accurato per la comunicazione massificata e la civiltà dell’immagine insito nei progetti Facce da Facebook , The Truman Show- La vita segreta di due pesciolini napoletani e nella sezione speciale della Biennale di Arte Contemporanea di Salerno denominata Artisti in Quarantena. Negli ultimi anni l’artista si sta ponendo in una fase di sperimentazione attraverso le installazioni e la scultura in modo da attribuire all’anima il non senso ritrovato tramite dialogici silenzi. I supporti delle sue opere variano da quelli più tradizionali come tela e tavola a quelli più informali come giornali, carta da pacchi, locandine, poster e materiali recuperati dalla strada. Negli ultimi tempi Antonio Conte utilizza l’arte come veicolo di denuncia, dove la materia stessa sembra superare la sua solita funzione estetica e divenire parola che accorpa infiniti emblemi, al fine di giungere ad una consapevolezza ricercata, come se i colori accorpati insieme fossero una danza dogmatica di autenticità mai ottenuta prima. Aderirà al festival della pittura estemporanea previsto a Teramo il 21 e il 22 Agosto diretto dal Presidente Enzo delle Monache e organizzato dalla pittrice Roberta Di Maurizio.
 
Se ogni colore nascesse
dentro una parola
potrebbero innescarsi legami mai nati
più vicini della lontananza che esteticamente li separa.
Luoghi viscerali
sul lastrico della vita
spumeggiano
come un intreccio di mani
e sinfonie pronunciate lungo universali frequenze. 
 
Fotografia di Laura Augusti e Salvatore Sciarrone
 
 
 

Notizie