Quella magnifica ossessione chiamata ARTE
di Stefania Melani
VINCENT VAN GOGH è un famoso pittore olandese che in vita non ebbe successo, ma che oggi ha altissime quotazioni per le sue opere.
di Stefania Melani
VINCENT VAN GOGH è un famoso pittore olandese che in vita non ebbe successo, ma che oggi ha altissime quotazioni per le sue opere.
di Paola Cecchini
Il grande progetto fotografico e antropologico ‘The Homo Sapiens- La geografia dell’emigrazione attraverso la moda’ di Arturo Delle Donne è ospitato dal 16 ottobre 2021 al 5 giugno 2022 al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma.
La biografia
Nasce nel 1922 e muore nel 2020. IL padre è un ingegnere edile tedesco, Heinrich Gassman e la madre Luisa Ambon, toscana.
di Nicoletta Toselli
Era il 12 aprile 1983 quando, innanzi al notaio Paolo Gullo di Spezzano della Sila, venne redatto l’atto costitutivo, con annesso statuto, dell’ICSAIC – Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea. Storici, accademici, studiosi della società contemporanea, diedero vita a questo Istituto che, nel corso di questi quasi quaranta anni, ha recitato e continua a recitare un ruolo di elevato livello culturale nella ricerca storica della regione e per la diffusione dei valori della libertà e della democrazia.
di Michele Petullà
Grande successo ha riscosso l'evento in preparazione della Santa Pasqua.
di Michele Petullà
La cittadina, antica capitale Normanna, si prepara alla Santa Pasqua con un importante concerto musicale.
Giovedì 7 aprile, alle ore 20.30, al teatro Alfonso Rendano di Cosenza andrà in scena “DanzOpera-Omaggio a Giuseppe Verdi” un altro imperdibile appuntamento promosso dall’associazione culturale Polimnia nell’ambito del progetto “Il Rendano e il suo sipario storico”.