Sardegna / Sassari : la città che non ti aspetti
Siamo a Sassari. Città considerata da molte persone alquanto pericolosa. Oggi vi voglio raccontare un piccolo avvenimento segnalatoci da una nostra lettrice.
Siamo a Sassari. Città considerata da molte persone alquanto pericolosa. Oggi vi voglio raccontare un piccolo avvenimento segnalatoci da una nostra lettrice.
di Lucia Zappalà
Perché si bombardano case, scuole, asili, ospedali e teatri?
Perché si bombarda un teatro dove si sa che ci sono dei bambini?
In questi giorni al teatro di arte drammatica di Mariupol si sarebbe aperto il sipario, si sarebbero accesi i riflettori per far andare in scena "Frida", uno spettacolo sulla storia di Frida Kahlo.
Guerra Ucraina-Russia, le ultime news - a un mese dall'invasione delle truppe di Mosca - parlano di un ritiro di alcune unità russe oltre il confine dopo aver perso metà dei propri effettivi. A dirlo, lo Stato maggiore di Kiev. Intanto, dopo il vertice fra i leader Nato, va avanti il Consiglio europeo, che parla si dice pronto a ulteriori "robuste sanzioni" contro la Russia.
di Giovanni Macrì
Per la 58enne Giorgia Camarda, infermiera dell’ospedale Civico che prestava occasionalmente servizio all’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo di Palermo, già da gennaio ai domiciliari per un episodio nei confronti di due coniugi no-vax, nuove accuse e nuovo arresto. Avrebbe simulato in almeno altre 47 inoculazioni stavolta, in diversi casi, senza il consenso dei pazienti che credevano di essere stati protetti.
"L'annuncio di Ita Airways di voler operare per un anno senza compensazioni sulle rotte in continuità territoriale da e per la Sardegna è una notizia positiva non soltanto perché apre un nuovo scenario per il settore dei trasporti isolano ma soprattutto perché offre nuove opportunità di ricollocamento dei lavoratori del comparto aereo sardo.
Il plauso da parte dell'Unpli provincia di Cosenza per l’importante meeting, svoltosi nelle settimane scorse, a Lorica tra Destinazione Sila e Terredamare con la partecipazione di sindaci, rappresentanti di istituzioni pubbliche, Pro Loco, associazioni e tanti operatori turistici.