Colors: Red Color

 

Arriva la stagione delle riniti, rinocongiuntivi, asma e allergie ed è necessario non confonderle con le varianti covid Omicron. A suggerire, secondo l'agenzia di stampa Adnkronos, come comportarsi nel caso di questi disturbi di primavera e l’imperversare di Omcron e della sottovariante Omicron 2 è l’immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la medicina personalizzata.

 

Si è svolta sabato 26 Marzo dalle ore 16:00 a Praia a Mare l’iniziativa “ Percorsi dedicati all’accessibilità nei luoghi culturali ” con l’obiettivo di creare il segmento del Turismo Accessibile. Il progetto curato dalla Pro Loco del Tirreno, con il sostegno del CSV Cosenza, in collaborazione con il Comune di Praia a Mare - assessorato politiche sociali, turismo, cultura e sport - ha visto un’ampia partecipazione di enti di terzo settore: Forum Terzo Settore Tirreno Cosentino, Unpli provincia di Cosenza, Pro Loco Maratea, Croce Rossa Italiana Alto Tirreno, UISP Alto Tirreno Cosentino, Teniamoci per mano, Solemar Asd - Aps, studenti, operatori turistici e istituzioni pubbliche.

 

Secondo gli Stati Unti d’America, la Russia starebbe tentando di reclutare nuove forze in Georgia, per continuare questa guerra scatenata contro l’Ucraina dal 24 febbraio scorso. Minuto per minuto, tutte le notizie che si succederanno nell’arco di questo 26 marzo 2022, da seguire nella timeline in basso.

 

“Un saldo di oltre un milione di euro per prestazioni erogate nel 2021 che l’Ares stenta a pagare, e nel frattempo i dipendenti della Residenza per anziani Matida di Sassari rischiano di non ricevere lo stipendio già dal mese prossimo perché le casse del Gruppo Sereni Orizzonti che gestisce la struttura sono vuote”.

“Si tratta di una vicenda che deve essere risolta con urgenza”, sottolinea Desirè Manca  (M5s), che spiega: “Ho presentato un’interrogazione al Presidente Solinas e all’assessore alla Sanità Nieddu affinché i problemi di accreditamento che impediscono ad Ares di emettere le fatture del 2021 vengano risolti quanto prima. La struttura sassarese – spiega la consigliera - accoglie i  pazienti su richiesta dell’Unità di Valutazione Territoriale (UVT), e data la grave carenza di posti letto in RSA nel Nord Sardegna, non è pensabile che i malati vengano dimessi senza la certezza che possano trovare un'altra sistemazione. In questa Rsa vengono ospitati pazienti con profili parzialmente diversi da quelli per cui è accreditata, tuttavia, le prestazioni vengono erogate con grande professionalità e non è affatto corretto che i problemi burocratici debbano ricadere sui dipendenti”.

“Non è ammissibile che i lavoratori del Gruppo Sereni Orizzonti che gestisce la Rsa vengano privati delle retribuzioni per una mancanza di pianificazione a livello regionale. L’UVT di Sassari ha segnalato all’Ares l’impossibilità di dimettere dalla struttura i pazienti e a questo punto spetta alla Regione intervenire tempestivamente per non lasciare nell’incertezza economica queste famiglie”.