Colors: Orange Color

 

di Mario Logullo

COSENZA - Nasce ufficialmente a Corigliano Rossano il Reparto Territoriale dell’Arma dei Carabinieri, con sede presso la Compagnia dell’area urbana di Corigliano e che ingloba anche l’attuale Compagnia di Rossano, invece soppressa e destinata ad ospitare la Stazione nell’attuale sede. Reparto Territoriale che ha competenza da Corigliano fino a Cariati, mentre a Cassano nasce una nuova Compagnia.

 

di Lucia Zappalà

Dall'inizio della pandemia, nel triste cambiamento di questi ultimi due anni, abbiamo dovuto rispettare regole sempre più limitative, per il bene nostro e della comunità, trovandoci a volte dinnanzi a momenti complicati. Chiusi nelle nostre case abbiamo vissuto quasi solo di ricordi mentre fuori la vita trascorreva diversa, avvolta nel suo singolare silenzio.

 

Centinaia di chef della Federazione Italiana Cuochi arriveranno in delegazione da tutte le regioni d’Italia per celebrare l’edizione 2021 della Festa Nazionale del Cuoco, con un raduno previsto a Catanzaro e Soverato nei prossimi 12 e 13 ottobre.

 

di Massimiliano Oriolo

Un fitto scambio epistolare avvenuto tra il 1617 e il 1618, tra il marchese Lelio Pignone (padrone di Oriolo) e Galileo Galilei, è emerso dalla ricerca portata a termine dal dott. Vincenzo Diego ex vice sindaco e assessore alla Cultura del Borgo Jonico. Consultando documenti preziosi presso la Biblioteca Francese prima e la Biblioteca Centrale di Firenze poi, Diego si è trovato di fronte ad una scoperta inaspettata e affascinante. Il Marchese Lelio e lo scienziato Galileo Galilei erano amici e spesso si scambiavano idee di vario genere per via epistolare. Tutto questo è stato illustrato nella bella Corte del Castello di Oriolo. Alla manifestazione hanno partecipato la Sindaca Simona Colotta, il suo vice Agostino Diego, Giorgio Delia docente ed esperto di linguistica, lo storico Vincenzo Toscani e Vincenzo Carbone direttore del Dipartimento di Fisica dell’Unical. 

Notizie