Un nuovo e prestigioso incarico per il noto artista cosentino Gianni Testa
Grande Gianni Testa, l'ho sempre pensato, l'ho sempre detto, l'ho sempre scritto e lo ribadisco, sono felicissimo di questo meritatissimo successo.
Grande Gianni Testa, l'ho sempre pensato, l'ho sempre detto, l'ho sempre scritto e lo ribadisco, sono felicissimo di questo meritatissimo successo.
Riprendiamo a raccontare con i nostri libri la BELLEZZA di “vivere” la Calabria
come una carovana itinerante per “contaminare” la città
Domenica 28 novembre, a Mirto Crosia, alle 19, nella Chiesa Divin Cuore, è in programma
il concerto di Intitolazione della Banda Musicale Città di Crosia al
compianto ingegnere Franco Rizzo, già Sindaco del comune ionico cosentino.
Sabato 11 dicembre 2021, alle ore 16:30, a Milano sarà presentato il nuovo libro della grafologa di fama (anche televisiva) Candida Livatino “Dagli scarabocchi alla firma. La grafologia rivela chi sei”, con prefazione di Francesco Vecchi (edito da Mursia).
di Stefania Melani
Onore ai lavori pittorici di Piero Bresciani.
Questo artista contemporaneo è nato e lavora a Pietrasanta, ha studiato all’Accademia di Brera e ha insegnato all’Accademia di Pietrasanta.
Una vera carrellata di meravigliosa Arte con l’A maiuscola quella dell’artista Piero Bresciani.
di Monica Vendrame
Lo scorso 13 novembre 2021 il Forum Letterario Mondiale per la Pace e i Diritti Umani (World Literary Forum for Peace and Human Rights), registrato in GOAL UNESCO, ha conferito il riconoscimento di Poeta della Pace allo scrittore e poeta marsalese, Giovanni Teresi.
Dopo il successo della XVII edizione del festival “La scena delle donne” nel pordenonese, la Compagnia di Arti e Mestieri diretta da Bruna Braidotti prosegue la sua lotta a favore dei diritti delle donne attraverso il teatro, e lo fa inaugurando venerdì 19 novembre una tournée che la porterà, fino al 3 dicembre, a calcare i palcoscenici di Remanzacco (Ud), Pordenone, Sestri Levante (Ge), San Giorgio della Richinvelda, Fontanafredda e Sesto al Reghena.