Colors: Blue Color

 

di Lucia De Cicco

Ideato dall' Associazione culturale "Artisti, Eccellenze Calabresi" e condotto online dalla sua presidente, Anna Maria Schifino, che quest’anno presenta numerose novità e tante eccellenze nazionali e internazionali. Annamaria, si propone, con questo progetto e coadiuvata da uno staff di collaboratori e sponsor, di premiare la fantasia dei suoi ospiti e con uno sguardo rivolto anche alla graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione del COVID-19. Una rubrica tutta da scoprire, quindi, e con l’obiettivo di migliorare i numeri da capogiro raggiunti nella seconda edizione. Più di centoventi ospiti sul profilo intagram de: ass.artistieccellenze.

 

Recensione di Franca Canapini

 

                                                                     …un atto d’amore e di riverenza…

 

 Il 2 gennaio scorso su www.granadahoy.com è apparso un articolo molto interessante del giornalista e scrittore spagnolo Andrés Cárdenas, intitolato “De García Lorca se hablará siempre”.

 

La cerimonia della XXXI edizione del premio Pandosia ha avuto luogo il 5 gennaio 2022 presso la Pinacoteca “Cesare Baccelli” di Marano Principato (Cs). Dodici gli artisti in gara scelti dalla commissione sotto la direzione artistica di Vittorio Sgarbi che, nella serata dell’evento, ha scelto a sorpresa non solo un vincitore, come prestabilito, bensì tre. Il primo posto è stato assegnato al milanese Sebastiano Navarra, il secondo e terzo posto rispettivamente ai due artisti calabresi Roberto Mendicino e Alba Nudo.

 

di Paolo Russo

a Radiogamma5, storica radio padovana all'interno della trasmissione I Fiumi di Jane in diretta ogni due giovedi dalle 18 alle 20 si parlerà di miti e società.

Nella rubrica si è già parlato del mito di Narciso approfondendo il senso di smarrimento dell'epoca contemporanea favorito anche dalle nuove piazze virtuali che esaltano il culto di sè e sviliscono l'importanza della relazione reale fatta non solo  di contatto fisico ma anche di ricchezza di sensazioni: della presenza fisica dell'altro in carne e ossa!

Eco innamorata di Narciso  ripete fino allo sfinimento le ultime parole dell'amato e Narciso che ha amore solo per sè non può che ignorarla e allontanarla per inseguire un illusione che lo porterà fino al deperimento.

Facebook, instagram ed altre piattaforme virtuali sono la nostra contemporaneità  che se non ci vede consapevoli rischia di farci identificare troppo con l'immagine che vogliamo dare di noi, restituendoci un senso di vuoto e di inadeguatezza.

Prometeo e il fuoco è un mito straordinario che ci insegna a pensare al futuro, mettendo in contrapposizione la figura di due fratelli Prometeo ed Epimeteo.

A Prometeo, colui che riflette prima,  si deve l'esistenza degli esseri umani di cui lui si è preso sempre cura fino a sfidare Zeus per loro e ad Epimeteo la sventura per le creature di Prometeo dettata  dal suo pensarci dopo, restando su un piano superficiale. Un capolavoro da cui ha attinto anche la psicoanalisi per spiegare fantasie inconsce nei processi mentali.

Nella prossima trasmissione trasmessa anche in streaming giovedi  13 gennaio alle 18 si parlerà del mito di Pandora, la giovane donna creata da Zeus, data in sposa ad Epimeteo, per vendicarsi del torto subito da Prometeo.

Notizie