Guerre e pandemie: l’allarme perenne che mette a rischio le democrazie occidentali
di Massimo Reina
Guerre, tensioni sociali e crisi sanitarie: gli strumenti per la nascita di nuovi governi totalitaristi occidentali?
di Massimo Reina
Guerre, tensioni sociali e crisi sanitarie: gli strumenti per la nascita di nuovi governi totalitaristi occidentali?
di Massimo Reina
Questo accordo, del valore di circa 370 miliardi di dollari, rappresenta un passo significativo verso la cooperazione economica e strategica fra diverse nazioni, in quanto mira a trasformare il porto di Chabahar in un hub logistico cruciale, facilitando il transito delle merci indiane verso l'Afghanistan e l'Asia centrale, bypassando il Pakistan con cui Nuova Delhi ha rapporti tesi.
Condannata Alessia Pifferi : omicidio della figlia, la piccola Diana
di Benedetto Maria Ladisa
La sentenza di oggi, 13 maggio, emessa dalla Corte d'assise di Milano, ha messo in luce la mente lucida e assassina di Alessia Pifferi, la donna che aveva lasciato morire di fame e di sete la piccola Diana, sua figlia di soli 18 mesi, lasciata sola in casa nel luglio 2022 e abbandonata per 6 giorni mentre la Pifferi era a divertirsi tra vacanze e nuovi amori, senza curarsi neppure di andare a trovarla.
Gli effetti più importanti sono previsti nella giornata di sabato 11
Per la prima volta in 20 anni, sulla Terra potrebbe verificarsi una tempesta di livello 5, il più elevato.
di Benedetto Maria Ladisa
Christian Di Martino (35 anni) nato a Ischia, vice Ispettore di Polizia, accoltellato nella notte tra mercoledì e giovedì alla Stazione di Lambrate, era giunto all'ospedale Niguarda di Milano in condizioni disperate.
di Benedetto Maria Ladisa
Rita Granata, dopo tre giorni di agonia, ha chiuso i suoi bellissimi occhi e se n'è andata per sempre.
di Giovanni Macrì
Lunedì 6 maggio, Sicilia in lutto.
Drammatico incidente sul lavoro a Casteldaccia (PA): morti cinque operai, gravissimo un altro. Lavoravano tutti nella ditta Quadrifoglio Group di Partinico, azienda che svolge operazioni di gestione dei rifiuti e manutenzione di gasdotti, oleodotti e reti idriche. La ditta operava su mandato della municipalizzata palermitana AMAP, che si occupa della gestione idrica in città e in alcuni comuni della provincia.