Pin It

 

d Monica Vendrame

 

Incastrata in un macchinario per gli imballaggi, è morta così, a 26 anni, Anila Grishai, italiana di origine albanese.

L’ennesimo tragico incidente sul lavoro è avvenuto ieri pomeriggio nell’azienda Bacon, a Pieve di Soligo, nel trevigiano,  uno stabilimento che produce e commercializza surgelati. Inutile l’allarme lanciato immediatamente dai colleghi e i tentativi di soccorso. Anila si trovava in piedi quando è rimasta bloccata dalla macchina imballatrice che le ha schiacciato le vertebre del collo a la testa. La morte sarebbe stata immediata. La Procura di Treviso ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Pare infatti che il macchinario, posto sotto sequestro, potrebbe essere stato attivato per errore da un collega mentre l’operaia stava eseguendo un controllo, convinta che fosse spento. La 26enne faceva da tempo quel lavoro, già da cinque anni era in azienda, tanto che era diventata responsabile di linea.

Ieri sera ci sono stati momenti di tensioni fuori dallo stabilimento, con i carabinieri che hanno dovuto allontanare alcuni famigliari della giovane, sembra infatti che i responsabili della "Bocon" non li avessero avvertiti dell'accaduto. 

La nota dell'azienda: “Siamo profondamente affranti, addolorati e increduli per il gravissimo lutto che ci ha colpito. Eravamo molto legati ad Anila che era con noi da tempo e che era molto apprezzata per le sue qualità umane e professionali. Sappiamo che il nostro dolore non è nulla rispetto a quello che stanno soffrendo i genitori e le persone a lei più care. Siamo a completa disposizione affinché siano chiarite del tutto le ragioni dell’incidente”.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie