Pin It

 

di  Monica Vendrame

Era appena passata mezzanotte quando la festa per il compleanno di Giovanni Massaro, 22 anni, operaio di Torricella, si è trasformata in tragedia. Sulla provinciale 110, tra Lizzano e Faggiano (Taranto), un’auto fuori controllo ha stroncato quattro giovani vite: oltre a Giovanni, alla guida della Fiat Idea, sono morti Paolo Marangi, 19 anni di Sava, e due ragazze di 16 anniGiorgia Narducci di Torricella e Anita Di Coste di Manduria.

 

 

Tornavano da un locale di Taranto, dove avevano brindato al compleanno del giovane operaio, quando l’auto ha perso aderenza in una curva, ribaltandosi e schiantandosi contro un albero, vicino alla centrale Enel di Lizzano. L’impatto è stato così violento che due ragazzi sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo; gli altri due sono stati estratti dalle lamiere dai vigili del fuoco. Sul posto, oltre ai soccorsi, solo il crepitio dei lampeggianti e il peso di un silenzio irreparabile.

A Torricella, Sava e Manduria, i sindaci hanno proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali. "La nostra comunità è sconvolta. Giovanni era un ragazzo lavoratore, legato all’azienda agricola del padre. Giorgia, figlia dell’ex presidente della Pro-Loco, aveva tutta la vita davanti", ha scritto su Facebook Francesco Turco, sindaco di Torricella. A Sava, Gaetano Pichierri ha parlato di "un dolore che non ha parole", ricordando Paolo Marangi, mentre Gregorio Pecoraro, primo cittadino di Manduria, ha sottolineato: "Abbracciamo le famiglie di Anita e di tutti i ragazzi. La loro assenza è una ferita per tutti".

 

https://www.facebook.com/tg3rai/videos/640668962273182

 

L’incidente è avvenuto attorno alle 2:30 di domenica 6 aprile. La dinamica è ancora oscura: i carabinieri di Manduria e la polizia stradale stanno analizzando la scena, con l’aiuto del PISSTA per il ripristino della viabilità. Quel che è certo è che la Fiat Idea ha perso il controllo all’uscita di una curva, finendo fuori strada. I quattro giovani sono morti sul colpo, senza possibilità di soccorso.

Il tragico episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale. La Puglia, secondo i dati ASAPS, è la regione con il maggior numero di incidenti gravi nel 2023: 15 sinistri con più vittime, spesso su strade provinciali come la 110. "Queste strade sono trappole", denuncia l’Osservatorio ASAPS, ricordando che l’86% degli incidenti plurimortali avviene su percorsi extraurbani.

Dietro ai numeri ci sono volti, sogni, promesse. Giovanni, Paolo, Giorgia e Anita non torneranno più a casa, e le loro comunità restano con domande senza risposta. Quante volte ancora dovremo leggere di giovani vite spezzate su curve assassine? Forse è ora di trasformare il silenzio del lutto in urla di cambiamento: più controlli, educazione stradale, manutenzione delle strade. Perché ogni albero lungo il ciglio di una strada non sia l’ultimo testimone di una festa finita troppo presto.

  

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie