Pin It

 

di  Monica Vendrame 

L’attivista climatica Greta Thunberg non è estranea alle polemiche, ma il suo recente tentativo di sostenere Gaza ha preso una svolta inaspettata.

La ragazza ha pubblicato una foto sui social media chiedendo un cessate il fuoco immediato e giustizia per i palestinesi. Tuttavia, ha dovuto affrontare una reazione negativa ed è stata costretta a scusarsi dopo che le è stato sottolineato che uno degli attivisti aveva sulla gamba un polipo-pupazzo, con una faccia accigliata.

Il polipo è stato storicamente utilizzato come simbolo antisemita, accusando gli ebrei di manipolare la società e la politica. Alcuni manifesti del XIX e dell'inizio del XX secolo raffiguravano addirittura polpi che indossavano una stella di David.

Thunberg si è subito scusata, affermando di essere completamente ignara delle connotazioni del simbolo e ha spiegato che il giocattolo viene spesso utilizzato dalle persone autistiche come mezzo per comunicare i propri sentimenti. Come sottolineato dalla stessa attivista, che ha la sindrome di Asperger e da tempo si fa portavoce dei diritti delle persone sullo spettro autistico, il peluche reversibile con due facce, una triste e una felice, è diventato l'emblema della sindrome dopo la pubblicazione del libro per l’infanzia intitolato “Leo e il polpo“.

Il Ministero dell’Istruzione israeliano ha intanto rimosso tutti i riferimenti a Greta Thunberg, sottolineando che "non è più idonea a fungere da ispirazione ed educatrice per gli studenti israeliani". Israele ha anche accusato la giovane di sostenere il gruppo militante Hamas perchè, nella foto che ha pubblicato, tiene  in mano un cartello con la scritta “Stai con Gaza”.

 

"Sono Asperger e questo significa che sono diversa dalla norma.
A scuola ero sempre sola, senza amici, mi sedevo in un angolo.
A casa lo stesso, stavo male, avevo un disturbo alimentare.
Tutto è passato ora, perché ho capito qual è la mia strada.
Non sono la bambina arrabbiata che urla davanti ai leader mondiali, non sono come alcuni media mi rappresentano, sono una ragazza timida, studiosa, una nerd che ha a cuore il presente e il futuro del Pianeta e dunque anche il mio.
Ho trovato uno scopo in un mondo che spesso sembra vuoto e senza significato a così tante persone. Quando gli haters (odiatori) se la prendono per il tuo aspetto e la tua differenza, significa che non sanno dove andare. E tu sai che stai vincendo."

Greta Thunberg

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie