Giuni Russo: Oltre, dove solo tu riuscivi a guardare
di Benedetto Maria Ladisa
Il 14 Settembre del 2004, ci lasciava GIUNI RUSSO, appena una settimana dopo aver compiuto 53 anni. Un tumore ha spento il suo sorriso e ha troncato la sua carriera.
di Benedetto Maria Ladisa
Il 14 Settembre del 2004, ci lasciava GIUNI RUSSO, appena una settimana dopo aver compiuto 53 anni. Un tumore ha spento il suo sorriso e ha troncato la sua carriera.
di Lucia Zappalà
Pronti coi nasi all'insù, gli occhi puntati al cielo per assistere alla 25^ edizione dello Jesolo Air Show. Uno spettacolo che tutti aspettano di vedere. Un'esibizione dalle incommensurabili emozioni.
di Gianluca Italiano (Almaphysio)
Mettiamo che ti svegli una mattina e decidi di fare questa prova per due settimane, per 14 giorni di fila: eliminare tutti gli zuccheri aggiunti.
L’agricoltura, oggi diventa un'esperienza all’avanguardia, dalla coltivazione alla vendita grazie all'Intelligenza Artificiale e all'IoT
Partira’ il primo Campo Scuola "Anch'io sono la protezione civile" che si terrà fra San Nicola Arcella e Scalea (CS) in Loc. Sant’Angelo presso la struttura ricettiva "Agriturist L’Oasi" dal 3/09/2023 al 9/09/2023.
di Dafne Pisani
Marco Dolfin, anni 36, chirurgo ortopedico all’Ospedale “San Giovanni Bosco” di Torino, ha perso l’uso delle gambe 6 anni fa, dopo un incidente in moto.
L’evento, organizzato dal dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale della Sila, si svolgerà sabato 26 agosto alle 10.30 a Lorica, nel cuore del Parco Nazionale della Sila ed è aperto a tutti gli appassionati di cicloturismo che potranno precorrere, anche utilizzando bici messe a disposizione gratuitamente dall’organizzazione, un’area naturale di rara bellezza.
La ciclopasseggiata si svolgerà in concomitanza con “SILA EPIC MTB MARATHON”, in programma a Camigliatello Silano il 27 agosto. Una gara immersa in meravigliosi e incontaminati sentieri, in cima alle vette più alte e suggestive dell'altipiano, il tutto all'interno del Parco Nazionale della Sila.
Un momento di promozione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che attraversa la Regione lungo tutta la sua dorsale appenninica e che ha ricevuto l’ambito Oscar italiano del cicloturismo per il 2021 a pari merito con la Provincia Autonoma di Trento.
Ben 545 chilometri da percorrere in bicicletta tra il Tirreno e lo Jonio che farà scoprire agli appassionati delle due ruote tutte le bellezze dei parchi della Calabria: il Pollino, la Sila, le Serre calabresi e l’Aspromonte, con un patrimonio paesaggistico, di biodiversità, di endemismi vegetali e animali, davvero straordinario.