di Filippo Vagli
Nella serata di ieri, mercoledì 26 aprile 2025, si sono disputate le ultime gare dei quarti di finale dei Playoff di Superlega Credem Banca di pallavolo, che hanno regalato emozioni e colpi di scena ai numerosi tifosi presenti nei palazzetti.
Due match ad altissima intensità che hanno visto la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino trionfare rispettivamente su Allianz Milano e Cisterna Volley, guadagnandosi così un posto nelle semifinali e un pass europeo.
Questi i risultati:
- Allianz Milano - Cucine Lube Civitanova 1-3(17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
- Cisterna Volley - Itas Trentino 1-3(25-17, 20-25, 14-25, 25-27)
Nella sfida tra Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova, i marchigiani hanno dimostrato grande carattere e determinazione, chiudendo il match in quattro set con il punteggio di 3-1 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25). Civitanova ha iniziato con il piede giusto, portandosi subito in vantaggio grazie a un gioco incisivo e una solida difesa. Nonostante il recupero del secondo set da
parte dei milanesi, sostenuti da quasi tremila tifosi nel suggestivo “Allianz Cloud”, i cucinieri hanno ripreso il controllo nel terzo e quarto set, mantenendo sempre un vantaggio rassicurante. La sfida tra i palleggiatori è stata particolarmente avvincente, con Mattia Boninfante della Lube che ha brillato in campo, meritandosi il titolo di MVP del match. La sua capacità di orchestrare il gioco e distribuire palloni in modo preciso ha fatto la differenza, con un contributo fondamentale anche in termini di servizi. Da notare che l’Allianz ha messo a segno ben 11 ace, a fronte dei 3 della Lube, ma i marchigiani si sono distinti con 13 muri vincenti, a fronte dei soli 3 dei milanesi. Il top scorer della gara è stato il potente opposto della Lube, Lagumdzija, che ha chiuso con 18 punti, seguito da Otsuka di Milano, autore di 16 punti. Con questa vittoria, la Cucine Lube Civitanova si prepara ad affrontare la Sir Safety Perugia in semifinale, con in tasca anche un pass per le competizioni europee, che si tratti della Champions League o della CEV Cup.
Nell’altro incontro, il Cisterna Volley ha dato vita a una battaglia intensa contro l’Itas Trentino, ma alla fine è stata la squadra gialloblù a prevalere, vincendo 3-1 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27). Nonostante un avvio convincente nel primo set, i pontini non sono riusciti a mantenere il ritmo contro la brillantezza e la potenza della formazione trentina. Alessandro Michieletto è stato il protagonista indiscusso della serata, mettendo a segno 16 punti e conquistando il titolo di MVP grazie a giocate decisive. Dall’altra parte, Theo Faure ha tentato di trascinare il Cisterna Volley, chiudendo come miglior marcatore del match con 20 punti, ma non è bastato. I ragazzi di Cisterna continueranno la loro avventura nei Playoff per il quinto posto, mentre Trento si prepara ad affrontare Piacenza in semifinale, con la certezza di avere già un pass per le competizioni europee.
Con le vittorie di Civitanova e Trento si delineano ora gli abbinamenti delle semifinali dei Playoff di Superlega Credem Banca. Le sfide saranno tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza e tra Sir Safety Perugia e Cucine Lube Civitanova. Le date e gli orari ufficiali delle semifinali verranno annunciati nei prossimi giorni, in base alla programmazione dei palinsesti televisivi, ma si prevedono gare emozionanti tra il 6 e il 24 aprile 2025. Gli appassionati della grande pallavolo possono quindi prepararsi a vivere altre serate di grande volley, con le migliori squadre d’Italia pronte a darsi battaglia per conquistare un posto in finale scudetto.