di Filippo Vagli
Le semifinali scudetto della SuperLega Credem Banca 2024/25 entrano sempre più nel vivo con due sfide al cardiopalma in gara 2, che hanno visto Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino imporsi al tie-break rispettivamente contro Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Entrambe le squadre vincenti si sono portate sul 2-0 nella serie, avvicinandosi alla finale scudetto.
Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia: 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
La Sir Susa Vim Perugia espugna il campo di Civitanova con una prestazione straordinaria, complicando il cammino dei marchigiani nei playoff. Il match si è deciso al tie-break, dove gli umbri hanno fatto la differenza grazie ai loro devastanti ace, ben 14 nel corso della partita. MVP del match è Oleh Plotnytskyi, autore di 15 punti, di cui 7 al servizio, mentre il top scorer è Ben Tara con 23 punti.
La partita ha visto momenti di grande equilibrio e intensità. Primo set con Civitanova che parte bene in attacco ma cede sotto i colpi di Perugia al servizio (4 ace tra Ben Tara e Plotnytskyi), chiudendo sul 21-25. Secondo set con la Lube che reagisce con un sontuoso 72% in attacco e un muro efficace (3 ace e 2 block vincenti), imponendosi per 25-18. Terzo parziale nel quale i dettagli hanno fanno la differenza e nonostante il recupero biancorosso sul 23 pari, Perugia chiude grazie a Semeniuk (23-25). Quarto set con Civitanova sugli scudi che si rilancia grazie ad un’ottima regia, una correlazione muro-difesa impeccabile e un ottimo 68% in attacco di squadra, vincendo per 25-21. Ed infine, tie-break dominato dagli umbri con 4 ace decisivi (3 di Plotnytskyi), chiudendo sul 10-15. La Lube dovrà ora affrontare Gara 3 mercoledì 16 aprile al PalaBarton Energy, con l’ultima possibilità per allungare la serie ed evitare l’eliminazione.
Gas Sales Bluenergy Piacenza - Itas Trentino: 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)
Al PalaBancaSport di Piacenza, l’Itas Trentino conquista una vittoria importantissima in una sfida durata oltre due ore e mezza. Nonostante numeri superiori in molti fondamentali da parte degli emiliani, gli errori gratuiti hanno pesato enormemente sull’esito finale del match: Piacenza ha fatto registrare ben 25 battute sbagliate e 12 errori in attacco, contro i soli 18 errori al servizio e 3 in attacco dei trentini.
La gara è stata caratterizzata da continui ribaltamenti. Primo set perso ai vantaggi da Piacenza (25-27) a causa di ben 10 errori gratuiti. Nel secondo parziale c’è stata una decisa reazione da parte degli emiliani (25-15), trascinati da Romanò e Maar ma nel terzo set Trento si riprende grazie a Michieletto e Rychlicki (20-25). Quarto parziale che vede Piacenza lottare con il coltello tra i denti e grazie a Simon e Mandiraci grandi protagonisti, e vincere per 25-22.
Per finire con un tie-break letteralmente dominato da Trento con pochi errori ed una grande efficacia offensiva (9-15). MVP della partita è Alessandro Michieletto con 24 punti, seguito dal compagno Rychlicki con 19 punti, mentre Piacenza pur con cinque giocatori in doppia cifra non è riuscita a concretizzare la superiorità numerica. Gara 3 si disputerà giovedì 17 aprile a Trento alle ore 20.30: ultima spiaggia per Piacenza per mantenere vivo il sogno tricolore.
Situazione dopo Gara 2
Con entrambe le serie sul punteggio di 2-0, Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino sono sempre più vicine alla finale Scudetto. Civitanova e Piacenza dovranno superarsi nelle rispettive Gare 3 per prolungare la sfida e continuare la corsa verso