Unesco: Giornata Internazionale della Lingua Madre
Oggi 21 febbraio 2022 sarà la Giornata Internazionale della Lingua Madre. L'evento andato in diretta, online, dalla sede dell’UNESCO a Parigi (dalle 11:00 alle 13:00).
Oggi 21 febbraio 2022 sarà la Giornata Internazionale della Lingua Madre. L'evento andato in diretta, online, dalla sede dell’UNESCO a Parigi (dalle 11:00 alle 13:00).
di Rita Scelfo
Si stanno girando a Palermo, e dureranno per 5 settimane, le riprese del film “Spaccaossa”. Protagonista e regista è l’attore Vincenzo Pirrotta affiancato da Luigi Lo Cascio.
di Gabriella Paci
CHI USUFRUIRÀ DEL BONUS
Il periodo di emergenza covid, cambiando le nostre abitudini, generando paure, lontananza e conseguenze economiche negative ha indubbiamente creato un disagio mentale, oltre a quello fisico per cui il governo ha varato un nuovo bonus da utilizzare per la terapia psicologica, il cosiddetto «bonus psicologo», che coprirà una spesa di 600 euro a individuo e che sarà assegnato in base all’Isee, proprio per aiutare chi ha un disagio mentale e non ha la possibilità economica di pagarsi le sedute. Il contributo non ha limiti di età ed escluderà solo le persone con Isee superiore a 50mila euro: si stima che usufruiranno dei 10 milioni di euro un potenziale di circa 16mila cittadini, con particolare attenzione rivolta all’infanzia e all’adolescenza. Altrettanti milioni andranno a coprire la spesa per il reclutamento dei professionisti.
di Massimiliano Oriolo
Dopo una lunga Giornata di incontri presso la Cittadella della Regione con Rosario Varì Assessore allo Sviluppo Economico e Attrattori Culturali della Regione Calabria, si è giunti alla decisione che Oriolo, insieme a Rocca imperiale, ospiterà il Festival dei Borghi 2024. In tale occasione il comune dell’Alto Jonio cosentino vedrà la presenza dei rappresentanti di tutti i borghi che fanno parte dell’Associazione Nazionale dei Borghi più belli d’Italia che, fino al 2021, conta 331 membri.
di Paolo Russo
Stamattina sul corriere della sera è stata pubblicata una lettera a firma di Susanna Tamaro destinata al premier Draghi.
Incidente sull’autostrada #A1, prosegue dal mattino l’intervento dei #vigilidelfuoco a #Lodi: nella clip il nucleo #NBCR impegnato nelle lunghe operazioni di travaso della sostanza contenuta nella cisterna #16febbraio
NBCR = Nucleare Biologico Chimico Radiologico
notizia in aggiornamento
Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme" e realizzata con Consultorio La Famiglia e La cooperativa delle donne nell’ambito del progetto “Edu-factoring” promosso dalla cooperativa Don Bosco e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.