Pin It

 

Sempre molto attiva l’attività e la vita della città di Sorrento, che sarà ancora una volta al centro dell’attenzione poiché ospiterà la prima edizione del “Global Youth Tourism Summit”, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio prossimi.

Si tratta di un evento di grandissimo prestigio, un convegno sul turismo organizzato dalla Unwto, ossia l’organizzazione mondiale del turismo, un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, in collaborazione con il ministero del Turismo italiano e con l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo.
All’evento prenderanno parte un centinaio di ragazzi dai 12 ai 18 anni, provenienti da tutto il mondo, tra cui anche due russi e due ucraini, che rappresenteranno ancora di più in questo momento di crisi internazionale un modo per riavvicinare i giovani e dire no alla guerra.
Tema del summit sarà il futuro del turismo sostenibile dalla prospettiva giovane, per lasciarsi ispirare e orientare sulla nuova visione dei viaggi di domani. L’obiettivo, dunque, sarà quello di promuovere l’occupazione giovanile nel settore turistico (in difficoltà soprattutto dopo quasi due anni di pandemia mondiale), ma non solo; nel corso del summit, infatti, si terranno anche diversi webinar per la conoscenza della sostenibilità, della cultura, della gastronomia, dell’innovazione e delle azioni climatiche.
All’evento prenderà parte anche il segretario generale della Unwto, Zurab Pololikashvili, oltre al ministro del Turismo Massimo Garavaglia (in foto); saranno poi coinvolti grandi players tra cui il Global Tourism Economy Research Center di Macao, il Bella Vista Institute of Higher Education in Svizzera, l’Azerbaijan National Tourism Agency, l’Hilton International, il Mastercard Europe e MSC Crociere.
Tra gli ospiti istituzionali ci sarà la Commissaria Gabriel e l’UN Envoy for Youth Jayathma Wickramanayake, ma anche alcuni degli ambasciatori della Unwto per il turismo responsabile, come Valeria Mazza, Didier Drogba e Gino Sorbillo, oltre a diverse personalità del mondo del turismo, dello spettacolo e della scienza.

Pin It
Info Autore
Imma Pontecorvo
Author: Imma Pontecorvo
Biografia:
Imma Pontecorvo vive a Piano di Sorrento, sulla Costiera Sorrentina. Consegue la Laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Nel corso del tempo ha svolto il Corso di scrittura creativa e il Corso di Giornalismo e Web journalism. Accanto alla sua professione come docente non ha mai smesso di coltivare quella che è la sua più grande passione: la scrittura. Ama scrivere fin dai tempi dell’adolescenza e partecipando a concorsi letterari, sia a livello nazionale che internazionale, si è aggiudicata diversi premi e riconoscimenti. Tra i più recenti sono da annoverare il primo posto nella sezione favole al quarto Concorso Artistico Letterario Nazionale “Perdersi nell'amore” con la favola ecologica "Nico e il fantastico mondo del mare", 2022. Prima classificata al quarto Concorso Artistico Letterario Nazionale “La favola d’oro” con la favola educativa "Nico e i cibi della salute", 2023 e "Premio cultura 2024" al terzo Concorso artistico letterario nazionale “Autori italiani 2024”, con la poesia "L’azzurro". Ha al suo attivo svariate pubblicazioni che abbracciano diversi generi, dalle sillogi di poesie ai romanzi rosa, dalle favole ai racconti di formazione per ragazzi.
I Miei Articoli

Notizie