Pin It

 

Il premio artistico letterario online, promosso dall'associazione "ATLANTIDE - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia", e dal quotidiano d’informazione online “La VOCE agli italiani”, con il patrocinio di diverse associazioni culturali, si articola in 7 sezioni:

 

a) POESIA A TEMA: "L'AMORE"

Le liriche, redatte con libertà di stile e di metrica, devono porre l'accento sull'importanza dell'amore in ogni sua forma ed espressione (amore tra due persone, per un genitore, per un figlio, per il proprio paese natio, per la natura, per gli animali, ecc.);

 

b) POESIA IN LINGUA ITALIANA

Le opere finaliste saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice competente, il cui giudizio è insindacabile.

 

c) POESIA IN VERNACOLO
(a tema libero, senza limiti di lunghezza, con relativa traduzione);

 

d) SEZIONE VIDEOPOESIA

(a tema libero, in lingua italiana, durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube);

 

e) RACCONTO BREVE

(a tema libero, in lingua italiana, edito o inedito, max 10mila battute);

 

f) HAIKU
Edito o inedito;

 

g) PITTURA
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.), su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, pietra, etc.) e valorizzati tutti gli stili ritrattistici, in piena libertà espressiva. La fase di selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al momento dell'iscrizione. Ogni autore dovrà inviare via E-MAIL un'immagine (formato JPG) di una propria opera pittorica, con il titolo e le indicazioni circa la tecnica e le dimensioni);

 


ART. 1 - Gli elaborati devono pervenire, in formato word, entro la mezzanotte di domenica 28 luglio 2024, all'indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Non si accettano iscrizioni dopo la data di scadenza indicata.

 

ART. 2 – Non si accettano opere che sono state premiate negli ultimi due concorsi (“Magna Graecia Arte e Poesia” e “Autori italiani 2024”) organizzati dalla nostra associazione;

 

ART. 3 - Per la partecipazione al concorso, è necessario indicare i dati personali dell'autore: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, mail, e allegare una foto personale. Queste informazioni devono sempre essere trasmesse ad ogni rassegna. 

 

ART. 4 - La quota di partecipazione, da intendersi come spesa di segreteria, è di 10 euro per un’opera. Ogni opera aggiuntiva ha un costo di 5 euroPer ogni sezione si possono inviare max n. 2 opere;

Gli associati al portale www.atlantidearteletteratura.it hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa al momento dell'iscrizione all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il pagamento va effettuato sul Conto Banco Posta N. 001050304771, intestato a:"Atlantide" - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura;
codice Iban: IT11T0760116200001050304771

 

ART. 5  - FINALISTI, VINCITORI E PREMI
Verranno premiati i primi 3 (tre) classificati per ogni sezione.
Ai vincitori verrà assegnata un'opera scultorea dell'artista calabrese Telemaco Tucci.
Saranno rilasciati, altresì: premio Cultura 2024, premio della critica, premio presidenza della giuria, premio speciale della giuria, premio presidenza Atlantide, encomi, menzioni e diplomi.

 

ART. 6 - La data della proclamazione dei vincitori sarà comunicata indicativamente nella prima decade del mese di settembre.

Il costo della spedizione delle sculture e delle pergamene è a carico dei partecipanti.

 

ART. 7 - Si assicura il trattamento dei dati personali, in base alle disposizioni di legge vigenti.

 

ART. 8 - La partecipazione al Premio comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento in tutte le sue parti.

Ogni partecipante dichiara che le opere spedite sono frutto esclusivo del proprio ingegno e che accetta il trattamento dei propri dati personali ai sensi della D.Igs 196/2003.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli


Notizie