Eliminare la proprietà intellettuale su vaccini, test e trattamenti anti-Covid, ora!
Il Comitato provinciale di Cosenza Diritto alla cura. Nessun profitto sulla pandemia, insieme al Coordinamento nazionale della campagna europea Right to cure.
Il Comitato provinciale di Cosenza Diritto alla cura. Nessun profitto sulla pandemia, insieme al Coordinamento nazionale della campagna europea Right to cure.
Si è svolto ieri a Cosenza, nel Chiostro di San Domenico, un interessante convegno organizzato dall'associazione MissiONlife, dedicato alla "Giornata Internazionale dei Diritti dei bambini e degli adolescenti".
Il 24 novembre alle ore 16.30, presso il Frantoio dei Saperi S. Fumo di Castiglione Cosentino la locale Pro Loco presenta il libro “Anime Rosa” di Nicodemo Vitetta.
L'edizione “VentiVentuno” si svolgerà nello storico Palazzo Sanseverino Falcone nei giorni 3, 4 e 5 dicembre, in pieno clima natalizio.
di Paolo Russo
Ha commosso ad Arzergrande, piccolo comune del padovano la lettera di congedo (non voluto) della dottoressa Albano medico di medicina generale sospesa perchè non si è sottoposta al vaccino per la covid19.
di Giovanni Macrì
Dopo la tromba d’aria di ieri che si è formata fortunatamente in mare di fronte Marinella di Selinunte nel Trapanese senza raggiungere terra e poi portarsi dalla zona di Menfi fino a Mazara del Vallo risparmiando la costa, e dopo la terribile grandinata di Castelvetrano con chicchi grossi come noci, oggi nel ragusano un’altra tromba d’aria ha scatenato la sua furia lasciandosi alle spalle solo distruzione. Uno scenario da film: alberi caduti, muri crollati, auto ribaltate, case scoperchiate e violenti nubifragi che hanno reso le strade come fiumi in piena.
Di Mario Logullo
Venerdì 19 Novembre alle ore 19.00, al cinema teatro Garden di Rende, verrà scritta una pagina davvero importante per il cinema in Calabria.