Pin It

 

di Monica Vendrame

Genova è stata designata “Capitale europea dello Sport 2024” da Aces Europa, la Federazione delle Capitali Europee dello Sport. Traguardo, senza dubbio, di notevole importanza per il capoluogo ligure che, grazie ai fondi europei conseguiti, potrà procedere alla ristrutturazione degli impianti sportivi, rendendoli più moderni, e disporre, inoltre, di nuove risorse economiche, atte a dar maggior impulso all’economia turistico-sportiva. Previsti anche progetti di attività motorio-sportiva scolastica e per la terza età; manifestazioni agonistiche a livello locale e nazionale, eventi internazionali.

Il programma è stato rivelato, in parte, al Salone d'onore del Coni, dal sindaco Marco Bucci, presenti il presidente del Coni Giovanni Malagò e la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con delega allo sport, Valentina Vezzali.

«La Liguria si prepara a ripartire, anche dallo sport! - ha dichiarato il Presidente della Regione Giovanni Toti - . Genova sarà la Capitale europea dello Sport 2024 e il sindaco Bucci ha presentato un programma ambizioso, con centinaia di eventi sportivi, tra nazionali, internazionali e paraolimpici, che da qui al 2024 vedrà la città al centro dello sport europeo. – Che sia un primo segnale - ha aggiunto entusiasta il presidente - verso la ripartenza di questo settore, tra i più colpiti dalla pandemia, e di tutta la Liguria. Forza, Genova c’è!».

 



Il sindaco del capoluogo ligure Marco Bucci (nella foto), visibilmente soddisfatto, ha così commentato: «Il riconoscimento ottenuto è motivo di grande orgoglio e consentirà alla nostra città di diffondere in tutta Europa i supremi valori dello sport, confermando la grande tradizione sportiva della città di Genova che ospiterà la tappa finale della regata internazionale di vela “The Ocean Race”. Un altro grande appuntamento che dà lustro alla nostra regione, e che mira a far conoscere in tutto il mondo le sue bellezze».

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie