Pin It

 

di  Monica Vendrame

BARI - A volte, dietro un concorso pubblico si nasconde una trama degna di un thriller politico. È il caso di Carmela Fiorella, 38 anni, ex dirigente di Aeroporti di Puglia, il cui nome è oggi al centro di un groviglio di falsi, omissioni e legami sospetti. La storia inizia con un dettaglio apparentemente banale: una pergamena di laurea in Economia e marketing, presentata per partecipare al concorso da HR manager, che si è rivelata un abile fotomontaggio. Peccato che l’Università di Bari abbia smentito ogni collegamento con la presunta laurea della donna, laureata invece in Scienze dell’amministrazione. Un titolo “scomodo”, perché non sufficiente per accedere alla posizione, mentre quello in Economia apriva porte altrimenti sbarrate.

Quel falso, però, nascondeva un altro indizio: la pergamena era priva del QR-code, quel quadratino digitale che dal 2018 l’Università applica sui titoli per evitarne la contraffazione. Un dettaglio invisibile ai membri della commissione d’esame, che hanno così “regalato” a Fiorella un contratto da 80mila euro l’anno. Il 17 aprile, l’ateneo ha confermato l’amara verità: la laurea in Economia non esiste. Quella vera, in Scienze dell’amministrazione, non le avrebbe mai permesso di vincere il concorso.

A chiudere un occhio (anzi due) furono professionisti di indiscutibile esperienza: Giuseppe Pirlo, docente esperto di sicurezza informatica, l’avvocato Raffaele Garofalo – che nel 2024 ha incassato 42mila euro da Aeroporti di Puglia per cause legali – e Nicola Robles, consulente della società. Pur avendo qualche dubbio sul curriculum di Fiorella, nessuno si è chiesto come mai la seduta di laurea fosse a settembre, quando ad Economia si discute da ottobre. O perché mancasse quel maledetto QR-code.

 

 

Fiorella, però, non era alla prima esperienza. Nel 2017, spinta dal marito Filippo Caraccioloconsigliere regionale PD, oggi sotto processo per corruzione in un appalto da 6 milioni per una scuola a Corato – era entrata nel Cda di Acquedotto Pugliese con lo stesso titolo fasullo. Durante quel periodo, passò a un imprenditore una lista di appalti imminenti: quelli interessanti erano segnati con una “X”. Un gioco che potrebbe essersi ripetuto: Caracciolo, intanto, ha piazzato un suo uomo fidato nel Cda di Aeroporti, mentre il bando per HR manager veniva “ritoccato” su misura.

Dopo le dimissioni, Fiorella è apparsa con un mea culpa da manuale: «Sono stata accecata dall’ambizione, è solo colpa mia», scusandosi con il marito «totalmente ignaro». Peccato che la Procura di Bari stia indagando non solo sul falso, ma anche su chi avrebbe dovuto controllare e non l’ha fatto. Aeroporti, intanto, si prepara a chiedere i danni.

La morale (amara)

Dietro ogni scandalo c’è un meccanismo che si autoalimenta: bandi opachi, controlli assenti, carriere che decollano grazie a chi dovrebbe vigilare. Carmela Fiorella è solo l’ultimo passeggero di un aereo guidato da logiche vecchie, dove il merito è un optional e le relazioni il carburante.

La speranza? Che lo scandalo non finisca in un hangar dimenticato, ma diventi la scintilla per riaccendere i motori della trasparenza. Perché un sistema che non si corregge, prima o poi, rischia di cadere in picchiata.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie