Pin It

 

di Monica Vendrame 

Immaginate di tornare dalle vacanze, aprire la porta di casa e trovarla devastata, completamente sottosopra.

Ma non è bastata la visita dei ladri a lasciare sgomenti i proprietari della villetta ubicata a Bologna, al danno subito si è aggiunta anche la beffa. I coniugi hanno avuto l’amara sorpresa di trovare nel proprio letto un signore, assolutamente reticente a lasciare l’abitazione. A quel punto inizia una discussione, c’è una colluttazione, la signora finisce in ospedale perché riporta ematomi al braccio, con una prognosi di 7 giorni. Il ladro, un ragazzo di 26 anni,  viene finalmente arrestato con l’accusa di violazione di domicilio, ma l’abitazione è totalmente a soqquadro e inabitabile.

La vicenda è accaduta sabato 3 settembre, intorno a mezzanotte, quando la famiglia fa rientro nella propria casa bolognese, una villetta degli anni 20 che, si suppone, sia stata abitata e vissuta dai ladri per circa due settimane. Ma l’elemento più inquietante è  il saccheggio: i delinquenti hanno portato via gli oggetti più cari della coppia. Nella camera da letto gli armadi sono stati aperti e tutti i vestiti, la roba, che si trovano all’interno sono stati buttati fuori. Ci sono delle cicche di sigarette sparse ovunque, sul materasso ci sono un cucchiaio ed altri oggetti che hanno a che fare con il consumo di eroina. Sul terrazzo ci sono le siringhe utilizzate e buttate a terra. Ogni vano è stato rovistato e messo all’aria.

C’è stata l’aggressione a mia moglie e una devastazione, direi barbarica,  di una casa che è qualcosa che va oltre il furto in sé” – queste sono le parole affrante del proprietario.

Questi episodi ci indignano, suscitano rabbia e tirano fuori i sentimenti peggiori che noi abbiamo perché non si può tornare a casa, dopo due settimane di vacanza legittime, e trovare la propria casa, il proprio luogo più sicuro dove abbiamo i nostri effetti più cari, in questa situazione incredibile. Le vittime non vogliono mostrarsi perché hanno ancora paura, temono che le persone che hanno bivaccato in casa loro, prive di un briciolo di umanità, possano farsi avanti. C’è in corso un’indagine della polizia per cercare di ricostruire l’identità non solo della persona fermata per violazione di domicilio, ma anche di eventuali complici. La coppia, ovviamente, si chiede quanti giorni si siano fermati. Ma c’è un dato certo: da questa casa mancano tantissimi oggetti di valore legati alla storia, alla vita di queste persone ed è il loro dolore più grande, perché sono oggetti che non recupereranno mai più, probabilmente venduti dai balordi.

Ci auguriamo che tutti i responsabili, uno è già in carcere, vengano assicurati al più presto alla giustizia.

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie