Pin It

 

di Monica Vendrame 

Dovevano trascorrere una giornata tranquilla, all’insegna dell’avventura, del relax e del divertimento ma l’escursione, piacevolmente programmata, si è tramutata nel giro di pochi secondi in una tragedia.

Un trentenne, Andrea Mazzotto, originario di Rovigo, ha perso la vita nel tentativo di recuperare il cellulare della fidanzata, Sara Bragante, che le era scivolato dalle mani. Da una prima ricostruzione dei fatti, pare che i due giovani, nella giornata di sabato 21 agosto intorno alle 14, si trovassero in un punto impervio, precisamente sullo sperone roccioso denominato “Altar Knotto”, una zona particolarmente  panoramica da cui si può scorgere la sottostante Val d’Astico, sull’Altipiano di Asiago (Vicenza).

La coppia si stava divertendo a postare sui propri profili social gli scatti ed il filmato della loro ascesa. Improvvisamente la sciagura: Andrea si muove maldestramente mentre cerca di acciuffare il cellulare della ragazza, perde l’equilibrio e precipita nel burrone per un centinaio di metri. La morte è avvenuta sul colpo.

A dare l’allarme, sotto shock, è stata proprio Sara. Sul posto sono intervenuti l’elisoccorso di Treviso emergenza, i Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino e gli operatori sanitari del 118. Dopo alcune ore è stato ritrovato il corpo del 30enne privo di vita, trasferito all’Ospedale di Asiago, mentre la ragazza è stata subito accompagnata a valle da due volontari di Asiago e affidata all’ambulanza. I Carabinieri stanno verificando le dinamiche esatte dell’incidente.

 Sono in molte le persone che hanno dedicato al giovane un ultimo pensiero sui social, tra cui l’addio commovente della fidanzata: “La nostra maledetta ultima foto insieme. Sarai sempre con me, orsetto mio".

Anche la tifoseria della squadra di Rugby di Rovigo "Club Posse Rossoblu" ha scritto: “Tutte le Posse Rossoblù si stringono in un sincero abbraccio ad Enrico Mazzetto e  alla sua famiglia per l’improvvisa perdita del fratello Andrea”.

 

Le immagini prima del dramma

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie