Pin It

 

di Monica Vendrame 

E’ proprio così: a Trento l’amministrazione comunale ha emesso di recente un’ordinanza che impone per tutta l’estate a negozi e supermercati di chiudere le porte se si vogliono tenere i climatizzatori accesi.

Il vicesindaco Roberto Stanchina ha dichiarato: “Abbiamo lanciato una sorta di sfida che, però, è stata raccolta molto bene dai nostri commercianti. L’uso oculato della climatizzazione col risparmio energetico supera addirittura il 20% e si arriva anche al 30%”.

Si tratta, recita l’ordinanza, di una misura di carattere straordinario e urgente finalizzata a favorire il risparmio e l’efficienza energetica, a contenere lo spreco e a ridurre l’emissione di gas nell’atmosfera.

E in caso di violazioni sono previste sanzioni da 83 sino a 498 euro. Ma quante multe sono state elevate sino ad oggi? Risponde Alberto Adami, Vicecomandante della Polizia locale di Trento Alberto : “Al momento non è stata riscontrata alcuna violazione. Abbiamo  parlato con i commercianti e spiegato le modalità per il rispetto dell’ordinanza.  Gli esercenti hanno compreso benissimo e  si sono semplicemente attenuti”.

Ma non manca chi solleva qualche criticità, come spiega Massimo Piffer (Vicepresidente Confcommercio Trentino): “Il singolo consumatore si sente un po’ osservato entrare in un negozio con la porta chiusa . Quindi, la porta aperta significa PIAZZA“.

E molti negozi sono costretti a indicare “SIAMO APERTI” (al risparmio energetico). E, poi, ci sono casi  in cui le porte non possono essere chiuse e non si aprono dall’esterno e, quindi, all’interno sono costretti a stare senza  aria condizionata e col caldo insopportabile di questi giorni deve’essere veramente dura.

“Io capisco che con i condizionatori accesi e la porta aperta ci sia uno spreco. Tanto è vero che molti commercianti hanno fatto la scelta di mettere la barriera d’aria, quella che separa i due ambienti caldo/freddo – freddo/caldo. Evidentemente, però, questa cosa non è stata presa in considerazione” – commenta una commerciante. E nonostante tutti questi accorgimenti le porte devono stare obbligatoriamente chiuse.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie