Pin It

 

di Monica Vendrame

 

Acqua gasata addio? La crisi energetica rischia di lasciare l’Italia senza l’acqua frizzante e di conseguenza senza le tanto amate bibite gasate.

L’allarme è partito da Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, l’azienda di Vinadio (Cn),  leader a livello europeo con 1,5 miliardi di bottiglie confezionate ogni anno.

Bertone ha dichiarato: “Ho dovuto fermare la produzione dell’acqua gasata, vale circa il 30% della nostra produzione. Perché? L’anidride carbonica è introvabile. A causa di questo fattore, saranno messe in commercio più di 1 milione di bottiglie in meno al giorno”.  

Ed ha aggiunto: “Siamo disperati, e non solo noi, anche tutti i nostri competitori sono nella stessa situazione”, spiegando che si tratta di un problema gravissimo, che si somma ai rincari record delle materie prime e alla siccità, che in questo momento sta impoverendo le sorgenti.

La crisi energetica ha colpito duramente questo settore: la maggior parte dell’acqua frizzante che si trova in Italia è costituita da acqua minerale addizionata con anidride carbonica, attraverso il processo di carbonazione.

Inoltre, le aziende che producono la Co2 preferiscono destinarla al comparto della sanità e l’acqua gassata rischia di finire presto. La maggior parte dei produttori, infatti, solitamente non mantiene in magazzino grandi stock di acqua. Tutte le confezioni partono subito dopo l’imbottigliamento per poi finire direttamente nei punti vendita finali.

Le scorte di acqua gassata nei magazzini dei supermercati potrebbero, quindi, terminare presto e diventare irreperibili.

La crisi potrebbe colpire l’intero settore alimentare, compresa la produzione dolciaria perchè necessita del gas addizionato per preparare tutti gli alimenti tanto amati da grandi e piccini. E anche se dovessero arrivare dei rifornimenti dall’estero, questi potrebbero far funzionare la linea di produzione per pochi giorni (se non poche ore).

Ricordiamo che l’Italia produce in media oltre 200 litri l’anno a testa, attestandosi come il primo paese europeo  ed uno dei primi al mondo per consumo di acqua in bottiglia.

Si attendono nuovi rincari, vista la grande richiesta d’acqua, che andranno, come sempre,  a pesare sulle tasche degli italiani.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie