Sono stati ritrovati i resti dell’elicottero, un Augusta AW119, scomparso giovedì mattina sull'Appennino tosco-emiliano, su segnalazione di un escursionista che aveva notato alcuni alberi bruciati e diversi pezzi metallici.
L’aeromobile, partito dall’aeroporto di Capannori Tassignano, in provincia di Lucca, era diretto nel Trevigiano. Le avverse condizioni meteo hanno determinato, molto probabilmente, lo schianto: in quel momento sul crinale infuriava una furiosa tempesta di pioggia, grandine e fulmini.
L’ipotesi più probabile è che il pilota abbia tentato qualche manovra di emergenza, finita male.
A bordo, insieme al pilota Corrado Levorin, 33enne padovano, viaggiavano sei uomini d’affari, di cui quattro turchi e due libanesi.
Sul luogo dell’impatto, avvenuto sul greto del Torrente Lama, situato sul Passo degli Scaloni, a 1922 metri d’altitudine, gli uomini della Guardia di Finanza e del Soccorso Alpino hanno ritrovato, tra le macerie, i sette corpi dei passeggeri completamente carbonizzati.
Tutta l’area è stata posta sotto sequestro. La procura di Lucca ha aperto un fascicolo per disastro colposo, ma sarà la Procura della Repubblica di Reggio Emilia a coordinare le indagini sull'incidente aereo. Aperta anche un’inchiesta da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.
Foto: Ansa
L'ultimo video inviato al figlio da uno dei passeggeri:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità.
Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore.
Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano.
Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione.
La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.