Nel pomeriggio di oggi, domenica 15 maggio, le Frecce Tricolori sono sfrecciate sopra i cieli di Genova, da Portofino a Sestri Ponente, sotto l’inno di Mameli.
I piloti della pattuglia acrobatica, da sempre apprezzati per essere portatori di valori e competenze, propri delle Forze Armate, hanno richiamato, con la loro attesissima esibizione, ventimila persone.
Le autorità cittadine, ospiti presso il Lido di Corso Italia, punto clou dell’evoluzioni, ma visibili anche dalle alture cittadine, hanno reso omaggio al talento e alla professionalità di quest’eccellenza tutta italiana.
Sono stati 30 minuti di raffinata tecnica acrobatica, un vero e proprio show che dal 2009 non si vedeva in Liguria. Le evoluzioni più apprezzate sono state quelle denominate “Arizona”, “Bomba” e, per la prima volta, “Scintilla”,
Il momento più intenso si è raggiunto quando i dieci velivoli, più il solista, hanno disegnato nel cielo toccanti scie tricolori.
Suggestionante il sottofondo della voce di Luciano Pavarotti, sulle note di “Nessun dorma” della Turandot di Puccini, a chiudere la manifestazione.
Ricordiamo che la formazione delle "Frecce Tricolori”, riconosciuta tra le migliori pattuglie a livello internazionale, nasce nel 1961 ed il suo nome ufficiale è “313° Gruppo Addestramento Acrobatico”.
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità.
Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore.
Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano.
Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione.
La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.