Pin It

 

Riportiamo le parole di   Stoltenberg,  politico norvegese e Segretario generale della Nato,  nel corso della conferenza stampa con la presidente del parlamento Ue, Roberta Metsola:

Spetta, ovviamente, alla Finlandia e alla Svezia decidere se candidarsi per l'adesione alla NATO. Ma se decideranno di candidarsi, Finlandia e Svezia saranno accolte a braccia aperte dalla NATO. Finlandia e Svezia sono i nostri partner più stretti. Sono democrazie forti e mature, membri dell'UE, e abbiamo lavorato con Finlandia e Svezia per molti, molti anni. Sappiamo che le loro forze armate soddisfano gli standard della NATO. Ci addestriamo insieme, ci esercitiamo insieme e abbiamo anche lavorato insieme a Finlandia e Svezia in molte missioni e operazioni diverse"

Nell'ottica di contrastare la minaccia russa, che potrebbe estendersi quindi anche ai Paesi scandinavi, la Finlandia e la Svezia cercano di accorciare i tempi del loro ingresso nell'Alleanza atlantica. La Finlandia infatti condivide un lungo confine con la Russia, tanto da destare preoccupazione nel Paese scandinavo a seguito di quanto accaduto in Ucraina.

"La Russia è il nostro vicino. Abbiamo un lungo confine con loro e vediamo come si comportano in Ucraina adesso. È una guerra in Europa che non volevamo accadesse, ma ora purtroppo è così. Pertanto, dobbiamo ovviamente porci la domanda su come possiamo fare in Finlandia per evitarlo", aveva detto la premier finlandese Sanna Marin. 

Il Presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che tutti i paesi che tentano di interferire in Ucraina avrebbero ricevuto una risposta “fulminea” da Mosca. Le sue parole minacciose non lasciano spazio ad azioni diplomatiche:

Se qualcuno intende intervenire negli eventi in corso dall’esterno e crea per noi minacce strategiche inaccettabili, allora dovrebbe sapere che la nostra risposta a quelli attacchi sarà rapida, fulminea. – e aggiunge: le truppe russe non esiterebbero a usare le armi più moderne. Abbiamo tutti gli strumenti per questo, quelli di cui nessuno può vantarsi. E noi ci vantiamo. Li useremo se necessario. E vogliamo che tutti lo sappiano. Abbiamo già preso decisioni in merito”.

Per l’adesione di un nuovo Paese, vi sono sostanzialmente due condizioni. Il Paese candidato deve essere uno Stato europeo e vi deve essere l’unanimità dei sì dei Paesi già membri. Queste regole risalgono alla fondazione della Nato nel 1949. Le Forze armate di Svezia - piuttosto ridotte - e di Finlandia - un esercito assai robusto per effettivi e mezzi, quasi 300mila soldati - verrebbero a rafforzare il dispositivo Nato sul fronte nordico-artico.

Dalla fine della Guerra fredda Finlandia e Svezia sono rimaste non allineate, sono partner strette dell'Alleanza Atlantica ma non essendone membri non godono dell'articolo 5, secondo cui un attacco a un paese membro va considerato come un attacco a tutta la Nato.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie