Pin It

 

di Monica Vendrame

Samantha Cristoforetti, classe 1977,  astronauta e aviatrice italiana, è  volata per la seconda volta nello spazio: il lancio è avvenuto con successo alle ore 3,52 locali (9,52  ora italiana) presso il “Kennedy Space Center”, in Florida.

Nove minuti dopo il decollo la capsula è entrata regolarmente in orbita, mentre il primo stadio è rientrato ed è atterrato sulla piattaforma in attesa. La missione denominata “Crew-4” la terrà impegnata per i prossimi 6 mesi. La navicella, diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale, trasporta anche gli astronauti statunitensi Kjell Lindgren, Bob Hine e Jessica Watkins. Dovranno operare a bordo del più grande e costoso laboratorio mai costruito dall’umanità in orbita. Samantha, titolare della missione scientifica Minerva (come la divinità romana della saggezza protettrice degli artigiani, in onore di tutte le lavoratrici e lavoratori che hanno reso possibile l’esplorazione umana dello spazio) assumerà anche il ruolo di comandante del segmento orbitale della base.

Samantha Cristoforetti, all'età di quarantacinque anni, ha già due importanti record sulle spalle: il primo è quello di essere stata la prima donna italiana nell'equipe dell'Agenzia Spaziale Europea il secondo invece, e più importante, è quello di aver conseguito il record europeo e femminile di maggior permanenza nello spazio per un singolo volo.

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie