Pin It

 

di Monica Vendrame 


Giovedì 25 febbraio la Disney ha diffuso il primo trailer ufficiale intitolato "Luca”, film fantasy ambientato in Liguria. Da Boccadasse alle Cinque Terre, luoghi descritti con accuratezza e trasporto emotivo dal regista genovese Enrico Casarosa, lo spettatore avrà la sensazione di essere catapultato in questi borghi color pastello, ricchi di piazzette e botteghe, dove si respira il profumo intenso della focaccia appena sfornata, che si mescola con l’odore salino del mare, e le spiagge ricche di ciottoli davvero particolari, con i panni bagnati che sventolano al sole e gli anziani che giocano a carte. 


I protagonisti del cartone sono due ragazzini, Luca e Alberto, che trascorrono un'estate avventurosa tra corse in motorino, tuffi nel mare, o tranquille tappe davanti a negozi storici per gustarsi un gelato o a tavole imbandite con piatti colmi di pasta al pesto. Tutto il divertimento, però, è minacciato da un segreto profondamente nascosto: sono mostri marini provenienti da un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua. Luca ha l’apparenza di un ragazzo come tanti, i capelli arruffati e la pelle bruciata dal sole. Il suo viso è tondo, puntellato di lentiggini. Ma al contatto con l’acqua le piccole efelidi brune scompaiono, fagocitate da squame bluastre. Le gambe di Luca diventano pinne, i suoi capelli ricci creste. E del ragazzino all’apparenza normale, identico agli altri bambini di paese, rimane il vago ricordo. Perché Luca, come il suo migliore amico, è una «creatura marina». 

 


Il regista Enrico Casarosa ha così spiegato: «Questa è una storia profondamente personale, non solo perché è ambientata nella riviera italiana dove sono cresciuto, ma perché al centro di questo film c’è la celebrazione dell’amicizia. Le amicizie infantili spesso stabiliscono la rotta di chi vogliamo diventare e sono proprio quei legami ad essere al centro della nostra storia in Luca. Così, oltre alla bellezza e al fascino del mare italiano, il nostro film racconterà un’avventura estiva indimenticabile che cambierà radicalmente Luca». 


Per quanto riguarda la programmazione in Italia, originariamente il film sarebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche a settembre di quest’anno ma, vista anche la situazione Covid-19, si è riusciti successivamente a ritrattare, concordando per una distribuzione esclusivamente sulle piattaforme di streaming.
Non resta altro da aggiungere, se non un augurio per un miglioramento della situazione pandemica e l’auspicio di ritornare presto al cinema. 

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie