Dalla Calabria alla conquista del Bel Paese, la cantante Angelica Perri “narra” emozioni fiabesche
Nei suoi brani declina le mille sfaccettature della vita
di Omar Falvo
Classe 2001, originaria di Rogliano, borgo nella valle del Savuto, in provincia di Cosenza, dal poliedrico talento, con la sua voce leggiadra ha conquistato i Social e non solo, parliamo di Angelica Perri. La giovanissima cantante, con le articolate melodie, frutto di un amore viscerale per la musica, per la chitarra e per il canto, declina le sue emozioni in versi e note, tratteggiando con raffinatezza i mille sentieri della vita. Il suo ultimo brano “Il nero addosso” racchiude proprio attimi di realtà della cantante: gli stati d’animo, i sacrifici, i cambiamenti, la speranza. Una melodia che trasporta, quasi come un veliero romano, dalla tempesta del mare al porto sicuro lo “spettatore”, un ciclone di entusiasmi in questo spartito innovativo di pura poesia. Le mille sfaccettature del brano convergono in uno scenari musicale degno di nota. Una partecipazione nel 2018 al concorso area Sanremo, il suo primo brano nel 2019, e ancora, corsi mirati nel mondo della musica, Angelica Perri, costruisce pietra dopo pietra, o meglio, nota dopo nota, la sua strada nel mondo magico della canzone italiana.