Pin It

 

Dichiarato lo stato di emergenza dopo la collisione di una nave battente bandiera di Singapore con il Francis Scott Key Bridge

 

di  Monica Vendrame

Il Francis Scott Key Bridge, famosissimo ponte di Baltimora che resiste da quasi 50 anni, è crollato a pezzi in pochi secondi, martedì mattina, dopo che una nave mercantile si è scontrata con uno dei suoi pilastri di sostegno. 

Un video drammatico mostra il momento in cui la nave portacontainer chiamata Dalì, lunga 289 metri e battente bandiera di Singapore, colpisce il ponte sul fiume Patapsco. La Guardia Costiera ha ricevuto una segnalazione all'1:27 secondo cui la nave aveva avuto un impatto con la struttura, attivando una squadra di intervento. 

Il disastro si è svolto in pochi secondi. 

All'1:24 le luci della nave sembravano spegnersi, per riaccendersi un secondo dopo, e un fumo nero scuro sembrava fuoriuscire dal camino. 

All'1:27 la nave subiva l'impatto e pochi secondi dopo una parte del ponte crollava e precipitava verso il fiume Patapsco.  

Ci sono voluti circa sette secondi perché gli effetti a catena si propagassero per tutta la struttura del ponte, lunga  2,5 km.

 

 

Le foto del relitto alla luce del giorno mostrano i pezzi del ponte sulla prua della nave da carico, ma non tutte le parti dell’imponente ossatura d'acciaio sono finite sott'acqua..

È in corso un vasto sforzo di ricerca e salvataggio: sembra  che otto persone si trovassero sul ponte al momento del collasso, due sono state salvate. Anche alcune auto sono cadute nel vuoto.

Tutti i 22 membri dell'equipaggio a bordo della nave, compresi due piloti, sono stati rintracciati e non sono stati segnalati feriti, ha detto a NBC News Synergy Marine Group, la società di gestione della nave. La nave portacontainer Dali era diretta in Sri Lanka. 

Secondo le prime ricostruzioni, il cargo avrebbe perso il controllo prima di andare a sbattere. Aveva comunicato alle autorità di aver perso la propulsione mentre lasciava il porto, come riporta Abc, informando il ministero dei Trasporti del Maryland che «una collisione col ponte era possibile». 

 

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie