di Monica Vendrame
All’interno di un accogliente bar di Gera Lario, un grazioso paesino situato sulle sponde del lago di Como, si è verificato un curioso episodio che ha suscitato numerose polemiche.
A due turisti sono stati addebitati due euro aggiuntivi per la richiesta di un toast tagliato a metà.
Alla sorpresa tutt’altro che gradita dei due avventori, è seguita prontamente la replica del gestore del bar:
«Se un cliente mi chiede di fare due porzioni di un toast devo usare due piattini, due tovaglioli e andare al tavolo impegnando due mani. È vero che il cliente ha sempre ragione, ma è altrettanto vero che le richieste supplementari hanno un costo».

L’incidente, che ha avuto luogo alla fine di giugno, è stato portato all’attenzione del pubblico quando il cliente, ancora incredulo, ha condiviso lo scontrino su TripAdvisor, dimostrando l’inconsueta pratica tariffaria.
Il turista ha denunciato: «Il formato del toast viene servito già tagliato in due esatte metà. Abbiamo chiesto un toast specificando che al tavolo avremmo mangiato in due. Ma dobbiamo pagare perché ci siamo divisi in due il toast? Incredibile ma vero...»
Tantissime le recensioni sul sito web statunitense, ecco le più recenti:
«Dopo aver letto la recensione di un cliente che ha pagato un supplemento di 2 euro per farsi tagliare a metà un toast, mi terrò alla larga da questo locale.
Se lo avessero tagliato in 4 parti, avrebbero messo il supplemento di 4 euro?
Oppure, se avessero chiesto una pizza tagliata a tranci, avrebbero chiesto 20 euro perchè ..... hanno sporcato un coltello ed impiegato tanto tempo?
Credo che, invece di arrampicarsi sugli specchi, i gestori avrebbero dovuto chiedere scusa al cliente e non far pagare nulla.
Sarebbe interessante conoscere il parere della Guardia di Finanza. »
Una storia che sta facendo discutere (e non poco), e che è subito diventata virale.
Info Autore
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità.
Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore.
Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano.
Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione.
La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli