Pin It

 

di Monica Vendrame

Aurore di un verde intenso e brillante, che si trasformano in rosso, sono quelle immortalate da Samantha Cristoforetti. Gli scatti,  postati su Twitter, arrivano dall’astronauta italiana a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

"Durante la scorsa settimana abbiamo assistito alle più sbalorditive aurore che io abbia mai visto in oltre 300 giorni passati nello spazio", si legge nel suo tweet. Parla anche della recente attività solare : “Il Sole è stato molto attivo ultimamente, fatto che ha inciso fortemente sull’intensità e sul fenomeno delle aurore”.

Le aurore australi sono quelle che si formano nell’area del Polo Sud della Terra e avvolgono il continente ghiacciato dell’Antartide, da non confondere con le aurore boreali che si possono vedere spostandosi nelle latitudini più alte dell’Europa.

L’astronauta italiana, partita per la sua missione lo scorso 27 aprile, si trova in orbita con la Missione Minerva. Il suo viaggio dovrebbe durare circa cinque mesi. In questo periodo è riuscita a collegarsi con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed ha avuto modo di fare una passeggiata spaziale per sbrigare diverse attività di manutenzione.

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) orbita intorno alla Terra a una velocità di circa 28.000 chilometri orari e a un altezza di circa 400 chilometri. Impiega 90 minuti a completare un giro del nostro pianeta.

A causa di ciò, al suo interno il sole “sorge” e “tramonta” ben sedici volte nell’arco delle ventiquattro ore. Per ovviare al periodo sonno-veglia, gli astronauti – presenti in numero variabile da 2 a 7 – appongono appositi tendoni sugli oblò.

 

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie