La grande festa della musica prende il via
di Monica Vendrame
Stasera prende il via la 75ª edizione del Festival di Sanremo, con 29 artisti pronti a dare il massimo per conquistare il podio, che verrà assegnato sabato 15 febbraio.
A guidare la serata c'è Carlo Conti, che subentra ad Amadeus dopo cinque edizioni straordinarie. La vera domanda è: riuscirà il Festival a evitare le solite polemiche, come spera il conduttore? Solo il tempo lo dirà. Per l'apertura, Conti sarà affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Tutti i 29 cantanti in gara si esibiranno stasera, e la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web esprimerà il proprio giudizio, con la classifica che verrà resa nota a fine serata, ma senza rivelare l'ordine preciso delle prime cinque posizioni.
L’inizio della kermesse sarà segnato da un tributo a Ezio Bosso, il grande pianista e compositore che ci ha lasciato nel 2020. Carlo Conti lo aveva già ospitato nel 2016 durante il suo secondo Sanremo, e Bosso è stato l’ispirazione per il tema di quest’anno: "insieme", un invito a unire le forze e celebrare la musica come un legame universale.
Per quanto riguarda gli ospiti, la serata si arricchirà della presenza di Noa, cantante israeliana, e Mira Awad, palestinese, che si esibiranno insieme nel celebre brano "Imagine" di John Lennon, un inno alla pace e alla speranza per il Medio Oriente. In un altro momento clou, alle 22.30, salirà sul palco un superospite d’eccezione: Jovanotti, che, insieme alla Rockin'1000 - la più grande rock band del mondo composta da musicisti di ogni angolo del globo - regalerà uno spettacolo unico, segnato dalla passione e dall’energia tipica del suo stile.
I concorrenti
Nella serata d'apertura, tutti e 29 gli artisti in gara saliranno sul palco per le loro esibizioni. Ecco l'elenco degli artisti e dei brani che presenteranno, in ordine di apparizione:
Gaia - Chiamo io chiami tu
Francesco Gabbani - Viva la vita
Rkomi - Il ritmo delle cose
Noemi - Se ti innamori muori
Irama - Lentamente
Coma_Cose - Cuoricini
Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
Marcella Bella - Pelle diamante
Achille Lauro - Incoscienti giovani
Giorgia - La cura per me
Willie Peyote - Grazie ma no grazie
Rose Villain - Fuorilegge
Olly - Balorda nostalgia
Elodie - Dimenticarsi alle sette
Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento - La mia parola
Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore
Tony Effe - Damme 'na mano
Serena Brancale - Anema e core
Brunori SAS - L'albero delle noci
Modà - Non ti dimentico
Clara - Febbre
Lucio Corsi - Volevo essere un duro
Fedez - Battito
Bresh - La tana del granchio
Sarah Toscano - Amarcord
Joan Thiele - Eco
Rocco Hunt - Mille volte ancora
Francesca Michielin - Fango in paradiso
The Kolors - Tu con chi fai l'amore