Calabria: Praia a Mare, elezioni amministrative
Luna rossa questa notte per eclissi totale
Mancano poche ore a un imperdibile evento astronomico: l’eclissi totale di Luna. Come spiega l’Unione astrofili italiani l’eclissi totale sarà visibile solo parzialmente in Italia poco prima dell’alba di domani, lunedì 16 maggio.
Nato, Finlandia: “Chiederemo ufficialmente di entrare”
La Finlandia presenterà richiesta di adesione alla Nato. Lo ha annunciato ufficialmente il presidente finlandese Sauli Niinisto.
Sardegna / Firmata la convenzione per realizzazione condotta idrica di Sant'Anna di Lodè. Soddisfazione per Antonella Canu
Cinquecentocinquanta mila euro per dotare Sant’Anna, frazione a vocazione turistica del Comune di Lodè, dell’autonomia nell’approvvigionamento idrico. Dopo l'approvazione nel bilancio dell'Egas del finanziamento per la realizzazione di una condotta adduttrice al servizio della frazione del comune in provincia di Nuoro, è di queste ore la notizia della sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Lodè, l'Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna e i rappresentanti di Abbanoa.
Frecce Tricolori di scena a Genova
Le Frecce Tricolori a Genova domenica 15 maggio. Dalle 16.50 sarà possibile ammirare le manovre della Pattuglia Acrobatica che torna a volare nel cielo del capoluogo ligure dopo 13 anni. Dieci velivoli saranno in azione davanti al Lido di Albaro. L’esibizione sarà trasmessa in tv da Primocanale.
Massiccia partecipazione di Istituzioni pubbliche e private alla presentazione della guida turistica Visit UNPLI Cosenza
Grande e importante partecipazione, nella Sala degli Stemmi del palazzo sede della provincia di Cosenza, alla presentazione della guida turistica Visit Unpli Cosenza 2022.
Calabria: Anna Maiorana, valorizzazione della Madonna della Grotta di Praia a Mare
Il Vicesindaco di Praia a Mare, Anna Maiorana, ha incontrato la dr.ssa Paola Aurino della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza e il prof. Fabio Martini docente onorario di Paletnologia dell’Università di Firenze e Presidente del Museo ed Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi”.